
Credo che sta cosa mi stia sfuggendo di mano. Ho messo insieme un po’ tutto. Riconoscimento vocale, chatbot potenziato con rag, embedding, sintesi della risposta e sintesi vocale in uscita.
Risultato: una assistente personale a portata di messaggistica istantanea con due tipi di memoria, una a breve termine per sostenere efficacemente una conversazione, e una a lungo termine supportata dal RAG. L’embedding si attiva inserendo nel messaggio di input una parola chiave. Il sistema inoltre risponde (anche) a voce se l’interazione iniziale avviene mediante voce o solo scritto se l’interazione e’ stata iniziata in forma testuale.
Lo utilzzero’ davvero? Non lo so, ma potrebbe essere che si … specie per via della memoria a lungo termine, in modo che posso di fatto prendere appunti velocemente e poi poterci accedere in modo altrettanto facile e veloce.
Intanto il trascrittore di vocali, nato per provare, l’ho usato varie volte.
Il tutto, come negli esempi precedenti, e’ selfhosted. Utilizzo:
Lascia un commento