Electron Build cross platform desktop apps with web technologies
http://electron.atom.io/#get-started
Tag: software (Pagina 2 di 4)
Non ho mai trovato un programmino semplice e gratuito per mantenere aggiornata la copia di una directory su un disco esterno. Ci sono evoluti programmi commerciali che lo fanno, ma per una banalità del genere non voglio pagare. Ci sono i tools del sistema operativo ma richiedono troppa attenzione (no, se il file è già presente nella cartella di destinazione e ha la stessa data di ultima modifica non devi sovrascriverlo se no ci mettiamo una vita…). Ci sono ottimi tools open source, come rsync, ma che sono molto complessi e, nel caso di quest’ultimo ottimizzati per la sincronia tra due dispositivi intelligenti (2 pc, 2 server…) in modo da ridurre la banda utilizzata.
Per cui, vista la banalità della cosa, ho deciso di dedicare qualche ora a scriverne uno, invece che a provare l’ennesima cosa che non fa quello che voglio.
Requisiti che mi sono dato :
- Sincronia unidirezionale da una cartella sorgente ad una di destinazione
- Possibilità di scegliere se rimuovere o meno i file cancellati nella sorgente anche nella destinazione
- Nessuna richiesta di conferma all’utente
- Parametrizzazione da linea di comando, cosi si fa un bello script e non ci si pensa più
- Resistenza all’errore. Se fallisce la copia di un file o l’esplorazione di una cartella si passa alla successiva
La versione molto alpha (ma che già fa tutto quello che voglio) è disponibile a questo indirizzo : https://bitbucket.org/sgalliani/mysync/downloads/20160131%20mySync.zip
Realizzare un DB Link da Oracle a MySql
http://www.pythian.com/blog/how-to-access-mysql-from-oracle-with-odbc-and-sql/
“Ransom32 may be the first cross-OS ransomware family. A new type of ransomware has been spotted, the first of its kind, a ransomware that uses JavaScript to infect its users, being coded on top of the NW.js platform.[…]” Un ottimo motivo per mettere node.js tra i virus riconosciuti da tutti i principali AV. Bellina anche l’idea del RaaS. Ormai è tutto as a Service.
http://news.softpedia.com/news/ransom32-is-a-javascript-based-ransomware-that-uses-node-js-to-infect-users-498342.shtml
One of the excellent features of new Windows devices is that disk encryption is built-in and turned on by default, protecting your data in case your device is lost or stolen. But what is less well-known is that, if you are like most users and login to Windows 10 using your Microsoft account, your computer automatically uploaded a copy of your recovery key – which can be used to unlock your encrypted disk – to Microsoft’s servers, probably without your knowledge and without an option to opt-out.
https://theintercept.com/2015/12/28/recently-bought-a-windows-computer-microsoft-probably-has-your-encryption-key/
Not invented here (NIH) is the philosophical principle of not using third party solutions to a problem because of their external origins. False pride often drives an enterprise to use less-than-perfect invention in order to save face by ignoring, boycotting, or otherwise refusing to use or incorporate obviously superior solutions by others.
https://en.wikipedia.org/wiki/Not_invented_here
Da tenere pronto per la prossima volta che qualcuno dice qualcosa di positivo su C++ rispetto a qualsiasi altro linguaggio.
http://harmful.cat-v.org/software/c++/linus
Archivio factory images dei Nexus
https://developers.google.com/android/nexus/images#hammerhead
Hub per gli eventi proposti dai vari user group con base a Milano
http://milanotechscene.it/#home