Proudly debugging the system since 1981

Autore: admin (Pagina 57 di 77)

Concorrenza, con stile


La torta che lo staff di Internet Explorer ha inviato a quello di Mozilla Firefox per congratularsi per l’uscita della versione 2.0.
Bel gesto, davvero, anche se la motivazione è un pochettino piu complessa. In realtà Firefox ha letteralmente salvato il posto di lavoro dei programmatori di IE che rischiava di stagnare alla versione 6.0. La concorrenza di Firefox ha convinto Microsoft ad investire nuovamente nel suo browser e, quindi, di far lavorare lo staff di IE.

La concorrenza fa bene …

Inserzioni su EBay

Continua il discorso “soldi”

Costo per inserzione (da pagare comuque, anche se non si vende l’oggetto)

Prezzo di partenza o di riserva Tariffa d’inserzione
EUR 0,01 – EUR 1,99 EUR 0,15
EUR 2,00 – EUR 9,99 EUR 0,25
EUR 10,00 – EUR 24,99 EUR 0,40
EUR 25,00 – EUR 49,99 EUR 0,80
EUR 50,00 – EUR 99,99 EUR 1,30
EUR 100,00 o superiore EUR 2,80

Commissione sul valore finale

Commissioni sul valore finale*
Prezzo finale Commissione sul valore finale
Oggetto non venduto Gratis
EUR 50,00 o meno 5,25% del prezzo di vendita finale
EUR 50,01 – EUR 1000,00 5,25% degli iniziali EUR 50,00 (EUR 2,625), più 3,5% del restante prezzo di vendita finale (EUR 50,01 di EUR 1000,00)
Oltre EUR 1000,01 5,25% degli iniziali EUR 50,00 (EUR 2,625), più 3,5% dell’importo compreso tra EUR 50,01 – EUR 1000,00 (EUR 33,25), più 1,5% dell’importo superiore a EUR 1000,01

Farsi pagare su internet

Riepilogo di alcuni sistemi

PayPal

  • Apertura account: Gratuita
  • Costo fisso per transazione: 0,35 €
  • Costo variabile per transazione: da 3,4% a 1,9% in base al volume trattato
  • Costo fisso mensile: 0€

Google CheckOut (disponibile momentaneamente solo negli stati uniti)

  • Apertura account: Gratuita
  • Costo fisso per transazione: 0,20€
  • Costo variabile per transazione: 2%
  • Costo fisso mensile: 0€
  • Possibilità di processare transazioni gratis se si utilizza adwords

Banca sella verified by Visa

  • Apertura account: 400€
  • Costo fisso per transazione: 3%
  • verfied by visa: 1€ a transazione o 500€ all’anno
  • Costo fisso mensile: 14,92€
  • Canone software (???) : da 7,75 a 18€ al mese

Bance sella normale

  • Apertura account: 103€
  • Costo fisso per transazione: 4%
  • Costo fisso mensile: 14,92€
  • Canone software (???) : da 7,75 a 18€ al mese

GooglePlex ad energia solare!

La notizia rimabalza tra giornali e blog vari. Mossa di marketing o ennesimo stravagante modo di vaporizzare soldi?
Forse bisognerebbe essere negli stati uniti per capire, uno stato che ha sacrificato migliaia di vite sull’altare del petrolio. Un posto dove il punto fondamentale della prossima campagna elettorale non sono le tasse, o le pensioni, o lo sviluppo economico, o il debito pubblico. Ma solo ed esclusivamente l’indipendenza energetica. E tutto si riassume perfettamente nel detto ammericano “Se non è rotto non aggiustarlo”. Modo di pensare semplicistico. Ma almeno quando una cosa è rotta, cercano davvero di metterla a posto. Ed ognuno fa la sua parte. Le aziende investono in quella direzione, facendo ricerca. La politica propone soluzioni. E chi vince le attua. Quindi imho non è ne marketing ne stravaganza. Ma solo un modo di pensare e di agire.

L’unica critica che si può fare quindi rimane … ma non potevate pensarci prima?

Link alla notizia:
http://www.downloadblog.it/post/2665/googleplex-ad-energia-solare
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1704324&r=PI

Maremma e BMW

A quanto sembra il prossimo weekend sarò in Toscana insieme a un gruppo di appassionati di BMW. Giusto un weekend. E lunedi successivo naturalmente foto e commenti.

Problemi con la Fonera

La fonera sembra essere piu complicata da installare del vecchio linksys WRT54. Sto cercando di averne tra le mani una per poter verificare e stendere una guida.
So che ce ne sono gia tante ma sembrano essere poco efficaci per risolvere i problemi.

OSx su un Pc

Si puo? In teoria si, in pratica bisogna prepararsi a un gran numero di prove, guide, incasinamenti etc etc.

Come si puo procedere dunque? La scelta è tra utilizzare un ambiente emulato o reale. Quindi:

  • PearPC : Eumaltore dei vecchi processori Mac. Bisogna utilizzare un versione di OSx per PowerPC quindi. PearPC è opensource e non necessita di nessuna licenza. Dettagli e download sul sito ufficiale. E’ possibile anche reperire immagini pronte da utilizzare con PearPC. La probabilità di successo è assoluta. Emulando completamente un PowerPC basta settare tutto correttamente e funziona. Di contro un emulazione a livello di processore ammazza la velocità. Avrete in mano un MacBradipo completamente funzionante.
  • VirtualPC: Ufficialmente nessun supporto. Ne prove di funzionamento per quanto ne so io. Meriterebbe una prova. Ma non essendo disponibile un immagine “live” la procedura è complessa e comporta l’installazione da 0. Decisamente macchinoso.
  • VMWare: In teoria funzionante, col bonus che VMWare player è disponibile gratuitamente su www.vmware.com , in questo caso bisogna utilizzare la versione per X86 in quanto vmware non emula il processore. Inoltre è fortemente sconsigliato l’utilizzo su processori AMD. Esistono delle patch per rendere OSX compatibile anche coi processori AMD ma è una complicazione che personamente mi voglio evitare.
  • Modalità nativa: Ovvero installare OSX su un computer. L’hardware ospite in genere non è mai compatibile al 100% con OSX. Come soluzione alternativa è possibile copiare byte a byte l’immagine per vmware su un disco fisso reale e cercare di avvire un pc con quel disco fisso. Questa seconda soluzione dovrebbe garantire probabilità di successo piu alte rispetto alla procedura standard di installazione. La modalità nativa è quella che garantisce le migliori prestazioni in assoluto ma anche le maggiori probabilità di incompatibilita di qualche componente.

Tutto ciò perche? Perche i CD di mac fatti da persone che non capiscono nulla di informatica sono spesso illeggibili sui pc. Poi mancano i caratteri. Poi gli spazi colore sono differenti. Etc etc.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑