24 è una serie moderatamente geek-friendly. Metà dei problemi li risolve Jack Bauer con pistola tortura e compagnia bella, e l’altra metà li risolve l’analista/programmatore di turno crackando centrali nucleari, decifrando in tempo reale o leggendo targhe in foto in cui originariamente non si vedeva manco la macchina.
Finzione scenica. Ci stà tutto sommato.
Ma non vedo perche bisogna complicarsi la vita per far apparire su uno schermo l’ IP 292.140.12.2 . Cioè cazzo ne devi inventare uno, con un enorme sforzo di fantasia ci riesci … se il pc ti dice che è sbagliato ci sarà un motivo ? Non parliamo della maschera di sottorete…
Eccoci…
E’ pubblicita’ occulta al mac, forse? (e’ facile, comodo, e puoi farci anche le cose impossibili, tipo far stare un numero piu’ grande di 255 in 8 bit 😀 )
(No, della netmask non voglio parlare… ormai non so piu’ cosa scrivere nella documentazione dei nostri encoder, in cui e’ possibile ovviamente impostare a mano mask e broadcast e puntualmente i clienti mi chiamano dicendo che non raggiungono piu’ l’encoder via rete e, di solito, hanno spostato lo scatolino da una 192.168. a una 10.0. lasciando il broadcast ben piantato su 192.168.0.255)
PS: non sono certo che il “Notify me of follow-up comments via e-mail” funzioni…
Non ne sono convinto neanche io, ma ci ho perso tanto di quel tempo a configurare e provare il plugin che ci avrei messo meno a scriverlo. Cosa che temo dovrò fare per avere questa funzionalità funzionante…
Ecco, ora ne sono certo 🙂
Ti consiglio di guardare The IT Crowd (http://en.wikipedia.org/wiki/The_IT_Crowd).
Si avevo una mezza idea di … però prima la 5° stagione di 24 😀