Proudly debugging the system since 1981

Autore: admin (Pagina 47 di 77)

Evoluzione ( o involuzione? )

Ho appena risposto a un paio di domande per un intervista che andrà su una rivista di marketing. Che la mia evoluzione da programmatore a markettaro sia giunta ad un punto di non ritorno ?

Naturalmente il mio nome non comparirà da nessuna parte, l’intervista ufficialmente non è a me …

Evvai di viral marketing

Geekissimo lancia un interessante concorso per il link.
Le modalità sono semplice. Linka il sito e hai la possibilità di vincere un Ipod Shuffle. Per ora ha guadagnato quasi 300link al costo di 79€. Quindi circa 0,26€ a link. Non molto costoso anche ipotizzando che ogni link porti solo 2 o 3 visite.

Ovviamente questo post ha 2 motivazioni, parlare dell’iniziativa in termini di costo/resa e partecipare al concorso.

Bluetooth marketing ?

Tecnica interessante per marketing localizzato. Invece di fastidiosi volantini che finiscono nel cestino 2 metri più in là si può usare il bluetooth, ovvero il sistema di scambio di informazioni punto-punto tra cellulari. Tipicamente viene usato per scambiarsi suonerie e immagini ma se è un computer con software adeguato a gestire gli scambi si puo invitare chiunque passi sufficientemente vicino ad accettare un contenuto.

Alcuni link di approfondimento

Aggiunta:

Kaspersky ancora il miglior antivirus del mondo …

Che noia.
La cosa interessante di questa nuova comparativa fatta dal sito virus.gr è che il buon Kaspersky occupa le prime 5 posizioni. Infatti sono :

1. Kaspersky version 7.0.0.43 beta99.23%

2. Kaspersky version 6.0.2.61499.13%

3. Active Virus Shield by AOL version 6.0.0.30899.13%

4. ZoneAlarm with KAV Antivirus version 7.0.337.00099.13%

5. F-Secure 2007 version 7.01.12898.56%

6. BitDefender Professional version 1097.70%

7. BullGuard version 7.0.0.2396.59%

8. Ashampoo version 1.3095.80%

9. eScan version 8.0.671.194.43%

10. Nod32 version 2.70.3294.00%

E Active Virus Shield e F-secure usano il motore di Kaspersky.
Ah, Active Virus Shield è gratuito e quindi è al momento la scelta migliore per gli utenti che non usano il pc in modo richioso. Infatti pur avendo lo stesso motore del kaspersky manca delle protezioni aggiuntive come l’ IDS, l’antispam, l’anti-banner, il web antivirus, il sistema di controllo della privacy, la frewall personale etc etc

2.0, web interattivo e proprietà esclusiva di un progetto

Traggo ispirazione da un post su LastKnight che racconta di una vicenda avvenuta sull’ultra-famoso digg. Per farla breve su Digg qualcuno pubblica la chiave di decrittazione degli HD-DVD, il fondatore di Digg riceve una lettera di minaccia da parte dei “soliti noti” che ovviamente non hanno gradito l’eccessiva notorietà di questa cosa, viene cancellato da Digg il post e bloccati temporaneamente gli utenti, gli utenti di Digg si arrabbiano e sommergono di segnalazioni Digg.

Conclusione ? il fondatore di Digg fa retromarcia e dichiara di voler combattere i “soliti noti” anche se c’è il richio di chiusura di Digg.

Cosa ne esce da questa vicenda? Quello che ogni buon gestore di community prima o poi impara, un sito basato sugli utenti è fondamentalmente proprietà degli utenti. Quindi alla fine o si agisce nella direzione indicata da questi (nel caso di Digg la direzione è stata indicata in modo molto chiaro) o li si perde, e quindi si perde il sito, essendo gli utenti attivi il vero valore del web 2.0.

Che noia

Ore 23 e 08 del Primo Maggio, sto ripristinando i dati su un computer appena formattato. Che noia. Che noia. Che noia.

Propositi per il futuro: Evitare questo tipo di lavori. O farseli pagare molto.

6 Minuti

Oggi un helpdesk ha risposto ad una mia mail in 6 minuti, senza frasi generiche e risolvendo il problema.
Sono rimasto sconvolto.

In genere reputo un tempo buono 8 ore lavorative…

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑