Proudly debugging the system since 1981

Autore: admin (Pagina 64 di 77)

Punisci il tuo sviluppatore Microsoft

Microsoft sta sperimentando questo nuovo sistema. In pratica si sono resi conto che i continui errori e crash di windows e office generano un disagio negli utenti. E questo disagio spesso rimane represso, non si sfoga, e porta gli utenti ad allontanarsi da microsoft.

Con questo nuovo sistema potrete “motivare” gli sviluppatori Microsoft a lavorare meglio e non lasciare in giro bug.

Conoscere la storia dei Software

La storia delle vulnerabilità, dei bug, dei fix e delle patch. Ovvimente.

Prima di installare un software, specie se Open Source, sarebbe bene valutarne la qualità e l’affidabilità visto che non c’è nessuno che ne risponda in prima persona.

Su http://secunia.com/advisories/ si possono vedere come sono andati gli ultimi 3 anni e anche la gravità degli errori scoperti. L’utilizzo è semplicissimo e non riservato agli esperti di sicurezza. Basta effettuare una ricerca sul nome del pacchetto o software interessato, scrollare fin quasi alla fine, e scegliere tra i “Products” quello corretto.

Per vedere un esempio di scheda : phpBB

Router FON a 5€

La vera rivoluzione di internet sta per iniziare.
FON vende i suoi router ethernet/WiFi a pochissimi euri, sottocosto. Tutto questo per spingere l’iniziativa che permette di creare una rete di Hotspot distribuita e disponbili gratuitamente per tutti quelli che la sostengono e, a pagamento, per i casual user.

Internet ovunque e sempre pagando solo 1 connessione ADSL potrebbe davvero essere una rivoluzione. Talmente potente da abbattare i gestori di telefonia mobile e fissa.

Io credo che aderirò all’offerta, e come sempre, vi farò sapere.

Link per “comprare” il router : http://es.fon.com/shop-eu/product_info.php?products_id=28

P.S. : Se pensate di fare i furbi e comprare il router per poi non agganciarlo alla rete FON vi verrano accreditati altri 45€.

Settare il fuso-orario

Ora è possibile settare il fuso orario nell’account di Adwords. Tutto questo permetterà che la diffusione della pubblicità, la reportistica, e la fatturazione siano calcolati e gestiti in base al vostro fuso orario. Il settaggio va fatto entro il 30 Luglio altrimenti il settaggio rimarrà sul Pacific Time.
Il settaggio potrà essere fatto una volta sola, quindi scegliete con saggezza.

Lo zio d’ america … o d’ Italia

Bello questo sito: http://gens.labo.net/ Permette di ricercare il proprio ( o altrui ) cognome nelle regioni italiane e conoscerne le diffusione. C’è anche la variante americana … chissamai che abbiate un parente petroliere http://www.gens-us.net/

Per quello che ne consegue dai risultati di questi siti i miei parenti stanno a Milano, in Brianza e in misura minore in Emilia-Romagna. Abbiamo anche una modesta rappresentanza ( 50 famiglie ) in California.

Aspetto grafico unico per i miei siti

Nessuna rivoluzione passando da un sito all’altro. Di fatto l’autore è lo stesso (io) quindi è bene che ci sia una continuità anche estetica.

I due blog non sono altro che una divisione per categorie. Questo parla di web, di tecnologia e di lavoro. Quell’altro ( www.b0sh.net ) rimane personale e parla di tutto cio che ho voglia di dire, senza una classificazione ben definita.

Ho cambiato anche le impostazione di Adsense, lasciandolo il meno invasivo possibile nella homepage dei blog. Verrà proposta invece un immagine o un video nella pagine di archivio.

Genova

Seconda volta che finisco nella celebre citta di mare nell’arco di un mese. Visita lavorativa ovviamente. Questa volta, complice il mezzo di trasporto piu flessibile, mi sono concesso un breve tour per il centro storico. Per chi conosce la citta sono partito dalla stazione di brignole e sono arrivato fin davanti all’acquario passando per vicoletti e piazze.
La citta è molto simile ai suoi abitanti, a mio modo di vedere. Bella e particolare.
Il Tour si è concluso con una farinata e del pesce fritto, perche un buon turista deve assaggiare il luogo anche con la bocca. Possibilmente mangiando e non spaccandosi i denti su una gradinata.

Birreria ThomasBrau

Pazzia di ieri sera, non avendo trovato nulla di particolarmente interessante in zona, abbiamo deciso di avventurarci fino a Garlasco, nel pavese.
Uno dei pochissimi locali in Lombardia dove servono la Forst alla spina (qualcuno ne conosce altri?), e dopo un sorso di Sixstus alla spina mi è tornata alla mente la Birreria-Giardino davanti alla fabbrica delle Forst.

Sempre ottima, forse non la birra ideale col caldo che c’era ma assolutamente gradevole. Servita poi in stupende caraffe in ceramica che l’hanno conservata fresca fino all’ultimo sorso. Ecco, forse eccessivamente fredda per poterne gustare la complessità.

In tema di birre estive il secondo assaggio è stato una bottiglia di Incredible del birrificio Cittavecchia, birra che interpreta lo stile belga delle birre di abazia. Non vado oltre il “Da provare” per evitare brutte figure.

Qualche foto ve la regalo invece:



« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑