questa è la prima idea di percorso. Seguiranno evoluzioni …
Pagina 123 di 125
Tutti conoscono la legge di Gordon Moore:
“il numero di transistor per microprocessore raddoppia ogni 18 mesi“,
ma ce ne sono altre.. Ad esempio la Legge di Brooks:
“la complessità ed i costi per la comunicazione di un progetto aumentano con il quadrato del numero di sviluppatori, mentre il volume di lavoro eseguito cresce al più linearmente“,
e non bisogna dimenticare di citare la Legge di Murphy:
“se qualcosa può andare storto siate certi che lo farà, normalmente nel peggior modo possibile“,
la definizione del valore della Costante di Skinner: “il numero per cui dovete moltiplicare o dividere, o che dovete aggiungere o sottrarre dal risultato che avete ottenuto per arrivare al risultato che avreste dovuto ottenere”
e la fantastica Osservazione di Dykstra: “se il debugging è definito come il processo di rimozione dei bachi, allora la programmazione è il processo con cui questi vengono creati“.
Sei un informatico? Allora:
Lavori a degli orari bizzarri
… come le prostitute
Sei pagato per rendere felice il tuo cliente
… come le prostitute
Il tuo cliente paga tanto, ma è il tuo padrone che intasca
… come le prostitute
Anche se sei bravo, non sei mai fiero di quello che fai
… come le prostitute
Sei ricompensato se soddisfi le fantasie del cliente
… come le prostitute
Ti è difficile avere e mantenere una famiglia
… come le prostitute
Quando ti domandano in che cosa consiste il tuo lavoro, tu non puoi spiegarlo
… come le prostitute
I tuoi amici si allontanano da te e resti solo con gente del tuo tipo
… come le prostitute
E’ il cliente che paga l’hotel e le ore di lavoro
… come le prostitute
Il tuo padrone ha una gran bella macchina
… come le prostitute
Quando vai in “missione” da un cliente, arrivi con un gran sorriso
… come le prostitute
Ma quando hai finito, sei di cattivo umore
… come le prostitute
Per valutare le tue capacità ti sottopongono a dei terribili test
… come le prostitute
Il cliente vuole pagare sempre meno e tu devi fare delle meraviglie
… come le prostitute
Quando ti alzi dal letto dici “Non posso fare questo per tutta la vita”
… come le prostitute
Tendenza nuova nel panorama italiano, stanno coinvolgendo molti, anche esterni a quella che sembrava una casta a numero chuso, ovvero i NetGamer italiani.
Questi giochi sono facili da capire, gratuiti, non richiedono l’installazione di nulla. Basta il solito internet explorer ( anche se Firefox è molto meglio ) per iniziare a giocare.
I due piu famosi al momento, Ogame e Travian, sono dei giochi fondamentalmente manageriali. Si deve gestire il proprio pianeta (OGame ) o il proprio villaggio ( Travian ) fino a che ci si diverte.
Ereditano dai MMORPG classici il fatto che non ci sia una “fine del gioco”, non si puo vincere, al massimo si puo essere primi in classifica per un pò di tempo.
La classifica si scala o depredando giocatori, tutti rigorosamente reali, o potenziando i propri possedimenti. La prima via è senz’altro piu veloce ma piu rischiosa e richiede piu tempo. Molti che si collegano dall’ufficio o dalla scuola scelgono la seconda via. Un paio di click al giorno e si puo diventare discretamente potenti. Anche se per essere tra i primi l’impegno richiesto, come in tutti i giochi online, è sempre molto.
Dopo varie installazioni manuali ho ceduto agli script.
Di cosa parlo ? Di qmail . Il Server mail per linux.
Per via di strane licenze ( l’unica pecca di questo software ) non puo
essere redistribuito pre-compilato ma possono solo essere rilasciati i
sorgenti. In genere seguivo la procedura manuale suggerita su
http://www.qmailrocks.com ma questa volta sono particolarmente
scazzato e sto usando lo script trovato su http://jakev.com/qmail/
Chissa se funziona bene.
Quanto adoro la phpbb.
Uno dei pochi esempi di freesoftware che disprezzo con tutto me stesso. Mi ha convinto all’inzio con la grafica carina e l’ampia disponibilità di mod. Ma è una piaga. Insicura, lenta, e troppo diffusa. E come tutte le cose troppe diffuse vengono perse di mira da simpatiche personcine che non hanno un cazzo d’altro da fare che rompere le palle.
Ovvimente non mi riferisco a chi scopre e segnala un bug. Ma a chi non trova di meglio da fare che scriverci un programmino per renderlo sfruttabile da tutti.
In definitiva buon forum a tutti, io ho smesso. Provateci anche voi.
Sono solo 7219 posto su circa 11mila account attivi. Non è molto ma mi
sto preparando a fare il secondo villaggio. La costruzione del
Residence livello 10 ( la struttura che insieme al castello permette
l’espansione ) ha fortemente rallentato la crescita del’ economia del
mio piccolo borgo.
Spero che poi avendo due villaggi la crescita salga esponenzialmente.
Solo non sò se fare il secondo vicino al primo o no. Mah. Tirerò una monetina.