semplice e geniale … Fumetti pallosi via phonkmeister
Pagina 52 di 125
Si, alla fine l’ho visto pure io. Non che sia un trekker duro e puro, ma i film li ho visti tutti anche se non tutti al cinema, DS9 e TNG solo in televisione e non di seguito, la serie classica non credo di averne visto neanche uno … ecco solo Enterprise e Voyager li ho visti dall’inizio alla fine.
Detto questo è un bel film. Se ti piace il genere. E se non è per te una forma di fanatismo.
Se non ti piace il genere, non stiamo neanche a discuterne.
Se sei un fanatico, certe forme di auto-ironia presenti potrebbero essere percepite come dissacranti. Io invece le ho trovate parecchio godibili.
P.S. : Chissà dove e quando riapparirà il beagle di Archer…
24 è una serie moderatamente geek-friendly. Metà dei problemi li risolve Jack Bauer con pistola tortura e compagnia bella, e l’altra metà li risolve l’analista/programmatore di turno crackando centrali nucleari, decifrando in tempo reale o leggendo targhe in foto in cui originariamente non si vedeva manco la macchina.
Finzione scenica. Ci stà tutto sommato.
Ma non vedo perche bisogna complicarsi la vita per far apparire su uno schermo l’ IP 292.140.12.2 . Cioè cazzo ne devi inventare uno, con un enorme sforzo di fantasia ci riesci … se il pc ti dice che è sbagliato ci sarà un motivo ? Non parliamo della maschera di sottorete…
Riflettiamo insieme … “rimuovere” l’iva da un oggetto è un calcolo molto semplice. Non ci vuole una laurea in economia e commercio, o in matematica. Chiunque puo riuscirci usando una semplice calcolatrice non scientifica. Vediamo prima le basi teoriche di questa operazione e quindi l’operatività.
Base teorica :
Possiamo “togliere” l’iva da un importo lordo e ottenere l’importo netto grazie al fatto che esiste l’operazione inversa rispetto alla moltiplicazione. E si chiama DIVISIONE. Incredibile eh ?
Esempio pratico :
Infatti quando aggiungiamo il venti percento ad un importo netto banalmente facciamo <IMPORTO NETTO> + ( <IMPORTO NETTO> * (20/100)) o in una singola operazione <IMPORTO NETTO> * 1,2 . Di conseguenza è facile trovare l’operazione inversa. Basta fare <IMPORTO LORDO> / 1,2. Ora, oh gente dalla cultura umanistica, oh gente senza alcuna cultura, andate e dominate il contabile a fianco a voi.
P.S. : No, non è possibile che per questo calcolo cosi complicato qualcuno che si fregia del titolo di Ricercatore deleghi un altra persona col titolo di Dottore a farlo e quest’ultima sbagli pure l’approssimazione. Mala tempora currunt.
Lo vado sostenendo da un pò … che i driver a 2 ruote abbiano una loro particolare interpretazione delle regole del codice stradale, sia nell’ambito della velocità, sia nell’ambito del comportamente in situazione di traffico intenso che li espone a pericoli ben più alti di altre categorie.
Qualcuno si è scomodato ad analizzare statistiche, percui ripoto ben volentieri il link
Ah se solo potessi compiere di nuovo 18 anni… brinderei pure io…
Andate e divertitevi : http://brindaconpapi.blogspot.com/
P.S. : Mi piace, funziona a piu livelli* :
* Cit. Madagascar 2