b0sh.net

Proudly debugging the system since 1981

Pagina 53 di 126

24

24

24 è una serie moderatamente geek-friendly. Metà dei problemi li risolve Jack Bauer con pistola tortura e compagnia bella, e l’altra metà li risolve l’analista/programmatore di turno crackando centrali nucleari, decifrando in tempo reale o leggendo targhe in foto in cui originariamente non si vedeva manco la macchina.

Finzione scenica. Ci stà tutto sommato.

Ma non vedo perche bisogna complicarsi la vita per far apparire su uno schermo l’ IP 292.140.12.2 . Cioè cazzo ne devi inventare uno, con un enorme sforzo di fantasia ci riesci … se il pc ti dice che è sbagliato ci sarà un motivo ?  Non parliamo della maschera di sottorete…

Piccoli trucchi per un mondo migliore…

Riflettiamo insieme … “rimuovere” l’iva da un oggetto è un calcolo molto semplice. Non ci vuole una laurea in economia e commercio, o in matematica. Chiunque puo riuscirci usando una semplice calcolatrice non scientifica. Vediamo prima le basi teoriche di questa operazione e quindi l’operatività.

Base teorica :

Possiamo “togliere” l’iva da un importo lordo e ottenere l’importo netto grazie al fatto che esiste l’operazione inversa rispetto alla moltiplicazione. E si chiama DIVISIONE. Incredibile eh ?

Esempio pratico :

Infatti quando aggiungiamo il venti percento ad un importo netto banalmente facciamo <IMPORTO NETTO> + ( <IMPORTO NETTO> * (20/100)) o in una singola operazione <IMPORTO NETTO> * 1,2 . Di conseguenza è facile trovare l’operazione inversa. Basta fare <IMPORTO LORDO> / 1,2. Ora, oh gente dalla cultura umanistica, oh gente senza alcuna cultura, andate e dominate il contabile a fianco a voi.

P.S. : No, non è possibile che per questo calcolo cosi complicato qualcuno che si fregia del titolo di Ricercatore deleghi un altra persona col titolo di Dottore a farlo e quest’ultima sbagli pure l’approssimazione. Mala tempora currunt.

Il commento del secolo

/*copiata gestione esattamente come è su vb poichè non è molto chiara come deve funzionare e così di là va bene*/

Trovato su una procedure oracle … a voi i commenti …

P.S. : Ah l’analisi

P.P.S. : Ah la documentazione

P.P.P.S : Ah la tauromachia … l’antica arte dell’uomo contro se stesso.

Un quarto degli incidenti a causa delle moto

Lo vado sostenendo da un pò … che i driver a 2 ruote abbiano una loro particolare interpretazione delle regole del codice stradale, sia nell’ambito della velocità, sia nell’ambito del comportamente in situazione di traffico intenso che li espone a pericoli ben più alti di altre categorie.

Qualcuno si è scomodato ad analizzare statistiche, percui ripoto ben volentieri il link

Il track day dei lavoratori

Come è tradizione il primo maggio si fà in pista, l’anno scorso a Varano, quest’anno all’Autodromo di Franciacorta.

Giornata splendida, forse anche troppo calda. E ressa “gestibile” almeno la mattina e il primo pomeriggio.

Vi lascio col primo di una serie di video, dedicato ai drifter che hanno preso una parte del parcheggio per fare fumo al meglio.

P.S. : Il consiglio, per chi mi legge tramite aggregatori, feed reader e simili è sempre quello di aprire il sito vero e proprio per visualizzare i video.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑