b0sh.net

Proudly debugging the system since 1981

Pagina 68 di 126

Google Maps non lo sopporto più

Quando inizia a fare la mappe “a scacchi” non se ne esce.

maps1

maps2

maps3

E non c’è soluzione. La connessione a internet va, altri servizi simili, tra cui l’ottimo paginegiallevisual funzionano mentre google maps continua ad andare un quadrato si e uno no. D’altronde GMaps è l’unico sistema per pianificare un viaggio sul pc e riportarlo comodamente sul tomtom nel suo formato (.itn). Almeno l’unico che conosco.

Poi a un certo punto, senza motivo, ricomincia a funzionare.

Mhh…

programmatori adwords

Sempre in riferimento alla vivacità (o isteria che dirsi voglia) del mercato del lavoro in ambito IT di qualche post fà. Usare un annuncio adwords con un titolo cosi forte (non “cerchiamo” o “selezioniamo” … ma “assumiamo“) mi fa pensare che c’è una certa difficoltà nel trovare le fugure suddette.

Ridgeway Blue

11072008628

Blue è la prima birra birra rifermentata in bottiglia brassata espressamente per essere eccezionale ghiacciata

La birra dell’estate. Questo è stato il commento appena presa. Una inglese da bere ghiacciata in una calda estate, ma come avverte l’etichetta, non in modo compulsivo. E il rischio è alto…

Altri commenti (in inglese)

Uno dei dogmi..

della computer science è che i dati vivono piu delle applicazioni … piu dei DB server, piu degli sviluppatori, più degli analisti e sfortunatamente anche piu della documentazione. Sempre che essa sia mai esistita.

E con questo ricominicio anche io a scrivere. Ha re-iniziato il capostipite del genere, quindi, a maggior ragione, lo posso fare pure io.
In realtà lo posso fare perché, ormai da un mesetto, ho ricominciato ad occuparmi a tempo pieno di IT dopo una pausa di circa due anni in cui la mia occupazione principale era il web-marketing. Abbiate pietà di me, e sappiate che non l’ho scelto. Mi ci sono trovato.

Ritornando al tema principale, di questi giorni ho a che fare con una base di dati datata 1993. Il che è gia un record di suo. Io nel 1993 avevo ancora il mio primo computer ( un IBM PS/2 dotato del mitico 386sx 16mhz … dico sedicimegahertz ) e trovarmi a infilare le mani in una cosa cosi vecchia è, se non altro, affascinante.

Ma archeologia informatica o no 99 su cento dovrò buttare al macero 15 anni di storia equivalenti a circa 140.000 record perche ai tempi non si è voluto perdere un oretta sulla progettazione. Quanto tempo verrà perso ora a causa di tale superficialità ?

Black Albert

04072008624

Una delle migliori stout che abbia mai assaggiato. E’ tanto in tutto. Tanto malto, tanto gusto, tanto alcool (13%) e tanto luppolo ( 100 IBU ). Ma alla fine il risultato è equilibrato e facile da godere. Approfondimento sul solito ratebeer.com

Top Gear, Stagione 11

La nuova serie, tanto attesa e mai arrivata troppo presto.

La stagione estiva si preannuncia lolllosa come sempre. La prima puntata ha regalato a noi italiani una fantastica perla… ovvero una Fiat Coupe allestita simil-polizia che come motto ha

In jail no ona can hear you scream, zoom

Evvabbè… prendiamolo sul ridere…

“Oh my god… the carabinieri has arrived” 😀

Battlestar galactica

Ho sempre apprezzato le serie di fantascienza e anche i libri. D’ altronde c’è un metodo diretto per affrontare i problemi reali e uno indiretto. Quest’ultimo ha la sua massima rappresentazione nella fantascienza. Che, se fatta bene, proietta problemi reali o prossimi su un futuro inventato, mostrando le (spesso estreme) conseguenze di un certo modo di essere.

No BSG non ha una sua critica della realtà allegata. Ma quello che colpisce è che pur non traslando preoccupazioni e problemi reali riesce lo stesso ad essere tremendamente reale. Lotta per la sopravvivenza, guerra, fede, e un gran numero di difetti umani si mescolano in uno strano contesto in cui si conta ogni singola persona.

Ma alla fine i Cylon sono malvagi o no ? Cercano solo di sopravvivere o cercano di distruggere gli uomini ? E loro sono l’evoluzione naturale della razza umana o una sua derivazione uscita male?

Il picco di programmatori

Mentre mezzo sistema produttivo italiano è in affanno l’ IT cresce con numeri tali da far invidia un pò a tutti. Petrolieri inclusi. E quindi, nonostante che qualcuno si lamenti della qualità formativa offerta dalle attuali lauree, a mio avviso sbagliando, c’è una grossa richiesta di professionisti dell’ IT. Laureati, diplomati, specializzati, dottorati, attualmente c’è posto per tanti.

Scene classiche delle telefonate che ricevo sono

“le offriamo un posto a tempo indeterminato” (ma dai? che mi hai preso per un addetto al call-center?)

“si tratta di un lavoro presso $grande_azienda” (nomi grossi fanno curriculum ma non sempre equivalgono a lavoro interessante)

“posso richiamarla più avanti?” (e come potrei dire di no?)

“conosce qualcuno che potrebbe essere interessato?” (se io faccio il tuo lavoro… poi tu fai il mio?)

Poi, alla fine, molti non hanno ben chiaro il giusto rapporto tra retribuzione e professionalità richiesta, altri cercano solo neolaureati da plasmare al loro piacimento (in genere ci vuole un pò a capire come gira la cosa, e in quei mesi si viene pagati poco), altri pretendono che in 3 o 5 anni di studi accademici non solo si acquisiscano le basi teoriche ma anche si conoscano a menadito tutti gli ambienti, piu una infarinatura di marketing, linguistica, e project management, piu 2 o 3 linuge straniere.

In ogni caso… good game a tutti. GG insomma.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑