b0sh.net

Proudly debugging the system since 1981

Pagina 70 di 125

Cosa fanno i blogger nella vita reale?

“Il 99% dei blog aggiornati è mantenuto da:
– studenti (per definizione fancazzisti)
– studenti fuori corso (palesemente fancazzisti)
– lavoratori autonomi (fancazzisti per scelta)
– impiegati di ufficio (fancazzisti in cravatta)
– impiegati statali (fancazzisti per eccellenza) S’è mai visto un blogger che lavora a Mirafiori?”

Via Greenwich Village

Un’ analisi brillante della blogosfera.

Web Analytics – perdite di tempo da evitare

L’analisi del traffico web (web analytics) non è semplice e prende molto tempo. Quindi è molto importante concentrarsi sulle cose posso effettivamente portare ad un miglioramento.
Qua sotto alcune cose che non si dovrebbero misurare ed aree che potrebbero portare ad una enorme perdita di tempo.

Cercare di essere accurati al 100%

Non è possibile, per tutta una serie di motivi. In oltre i nuovi sistemi basati su cookie e javascript non sono accurati al 100% neanche nelle analisi più semplici (come il numero di pagine viste). Ha senso, di tanto in tanto, mettere a confronto il proprio pacchetto di statistiche ma è una perdita di tempo pensare che possa essere preciso come un bilancio.

Continua a leggere

Xobni Apre a tutti

Dentro tutti… anche se ormai ce lo avevano in molti.
Questa mattina è stata distribuita in modo automatico una nuova release che poco più di un ora fà è stata resa disponibile Urbi et Orbi

Questa comunicazione ufficiale :

Thank you for your patience during Xobni’s invite-only beta
period.  We’re pleased to announce that beginning today everyone
can instantly download Xobni to organize and search their Outlook
email.
Download Xobni for FREE here: http://www.xobni.com/download
You can read more about Xobni’s public launch in today’s
New York Times here:
http://www.nytimes.com/2008/05/05/technology/05xobni.html
We look forward to receiving your feedback as we continue to work
to improve Xobni and the overall Outlook experience.
Thanks!
Matt Brezina
Cofounder

Tutti i redditi degli italiani online

COME ACCEDERE AI DATI – L’agenzia delle entrate ha reso disponibili per la prima volta nel nostro Paese a tutti, i redditi dichiarati da tutti i cittadini italiani nel 2006. Basta cliccare su www.agenziaentrate.gov.it poi dalla home page cliccare sul link Uffici (in alto a destra) quindi cliccare su «elenco uffici» da qui su «elenchi nominativi dei contribuenti» e infine su «consultazioni elenchi dichiarazioni», cliccare sulla regione della persona che si sta cercando, sulla provincia e sul comune e dopo aver inserito un codice di sicurezza presente sulla pagina stessa, scaricare il file che contiene il dato cercato. Si potranno conoscere una serie di dati importanti: la categoria prevalente di reddito, l’ammontare del reddito imponibile, l’imposta netta e (per chui ce l’ha) l’ammontare del reddito d’impresa.

[…]

Continua a leggere

Vintage 1920 – Gallarate

20042008479

20042008480

20042008481 

Ovvero come non essere in grado di fare un aperitivo ma volerlo fare comunque.

Buffet estremamente ridotti, a partire dalle 7.20, ovvero quando tutta la gente si era gia seduta da 30/45 minuti. Conclusione effetto cavallette sui pochi vassoi portati.

Quindi stop per riempire il tavolo al gruppo di cariatidi nella terza foto. Presumo che il servizio "particolare" sia dovuto alle alle 3 bottiglie acquistate. Ma il resto della gente (che complessivamente vale ben di più in termini economici) non ha avuto modo di gustare il declamato "ampio" buffet che poi di ampio non ha mai avuto nulla.

In conclusione : Da evitare.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑