b0sh.net

Proudly debugging the system since 1981

Pagina 88 di 126

Quanto scrivo

Quanto scrivo credo possa essere un indice molto significativo di come stò in un determinato periodo.

Come in molte cose gli estremi si toccano. Se sto lontano da un pc per via delle vacanza, sto particolarmente bene, ma scrivo poco … ma anche se sono particolarmente incasinato il numero dei post mensili crolla.

Evitando gli estremi cmq se un mese ho postato almeno un messaggio ogni due giorni vuol dire che ho avuto tempo per riflettere, e che ho avuto una qualche cosa su cui scrivere. Il che, generalmente, è positivo.

Plugins

Ci siamo quasi

I Plugin utilizzati per ora sono

  • Akismen: antispam nei commenti
  • Anarchy Media Player: per i filmati da youtube, google video ed altro
  • Google analyticator: per le statistiche di google

Potremmo essere quasi pronti. Mancherebbe solo il dominio…

Piove sempre sul bagnato

Quasi vero.

Tranne all’inizio, che piove sull’asciutto, poi piove sicuramente sul bagnato. Finché non smette di piovere. E poi se ricomincia prima che asciughi piove ancora sul bagnato.

Possiamo dire quindi che piove quasi sempre sul bagnato.

Emisfero destro

Secondo un test che ho appena fatto so facebook dovrei essere soggettivo, creativo, intuitivo e olistico (qualsiasi cosa significhi).

Non ne sono molto convinto comunque…

Una descrizione un pochetto più precisa:

“In questo emisfero ha luogo la modalità di pensiero corrispondente nel linguaggio parlato al SE. Il SE corrisponde ad un atteggiamento di Dubbio tendente a favorire l’intuito ed anche la fantasia, cioè le attività cerebrali che indubbiamente divengono necessarie proprio per la valutazione complessiva di schemi logici applicati troppo rigidamente, i quali tendono ad impedire la capacità di delineare nuove significazioni sulla base di rinnovate aspettative, non facilmente prevedibili mediante la ripetitiva applicazione delle sequenze combinatorie degli operatori logico formali.

L’utilizzazione del SE permette di renderci coscienti dei limiti del pensiero logico-formale e quindi facilita la capacità di sviluppare le attività parallele del PENSIERO LATERALE (Lateral Thinking) al fine di EVITARE GLI ERRORI ancor PRIMA di RISOLVERLI (PROBLEM – SAVING).”

Da: benessere.com

Università della birra

Tipo: Birreria e scuola
Indirizzo: via Mascagni, Azzate (VA)

Costo: 10-12€ per 2 birre in bottiglia
Sito: www.universitàdellabirra.com

Foto:
Università

Commento: Posto interessante per scoprire nuove birre, una delle particolarità infatti è che non esiste una lista. Dovete chiedere, e la consuetudine è di chiedere un tipo di birra, non una birra precisa. Certo nulla vi vieta di chiedere proprio quella birra, ma, forse, cosi si prede uno dei lati più interessanti di questo posto.
La Kasteel  brune in primo piano è stata una piacevole scopertà.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑