Pagina 98 di 125
Locale relativamente recente che punta a entrare nel settore degli spacciatori di birra di qualità.
L’assortimento non è enorme, ma quello che hanno è effettivamente raro, ricercato e buono. Da provare assolutamente le fornarine, una specie di via di mezzo tra focaccia piadina e pizza, l’ideale per accompagnare una birretta.
Tra le birre alla spina a memoria mi ricordo la O’Hara e la XXBitter.
Le condivisioni vanno e vengono. Si sembra ridicolo ma il protocollo di autorizzazione che si usa per decidere se un client puo accedere alle condivisioni di un altro client è lacunoso e buggoso.
Piazzare un controllore di dominio in una lan è la soluzione migliore per evitare grattacapi. Anche emulato con linux e samba.
Ma se proprio non si puo,o per limiti di spesa, o per cocciutaggine del cliente, o per urgenza si possono fare le seguenti cose :
- assicurarsi che nei computer ci siano tutti gli account in uso. Esempio:
Computer A – Utente Pippo
Computer B – Utente Pluto
Computer C – Utente Topolino
Nei computer A, B e C si deve poter loggare come Pippo, Pluto e Topolino - assicurarsi che tutti i computer siano nello stesso workgroup
- come soluzione estrema, abilitare l’utente guest. Ma solo se si è protetti dalla rete esterna con un buon firewall e su tutti i computer è presente un antivirus aggiornato e funzionante
- disabilitare il dhcp, settare gli indirizzi ip dei pc manualmente e inserire nel file HOST ( %windir%\system32\driver\etc ) gli indirizzi ip dei pc seguiti dal nome.
- Cambiare il workgroup a tutti i pc
Se usate altri trucchetti commetate. Terrò aggiornata la lista.
Ho provato un pò di framework e qualche risulato molto gradevole e di facile migrazione da codice esistente l’ho ottenuto tramite questo
A dire il vero non si tratta proprio di AJAX in quanto manca la X, non si usa infatti l’xml ma direttamente l’html.
I mashup di google maps spopolano, ma manca ancora un supporto diretto a livello di API per i file KML.
Che però possono essere caricati da google maps mettendoli come paramentro di ricerca. Esempio
Credo che dovro traformare i kml in linee e poi sovrapporle…
Da MS VirtualEarth, stiamo guardando il polo sud. Come potete vedere c’è una grossa area comperta da una superfice completamente bianca, chiaramente un fotoritocco per mascherare qualcosa.
Il mio primo post sull’argomento : http://b0sh.blogspot.com/2007/02/la-terra-cava.html
Semplice, ci sono tanti piccoli giapponesi (ne avete mai visto uno grande?) che stanno sotto il puntatore e lo muovo.
E ho le prove !
Il precedente router regalato è stato attivato, quindi ora ne posso regalare un altro.
Naturalmente chi partecipa al concorsino deve impegnarsi, nel caso vincesse, ad attivare il suo regalino subito in modo che mi sia possibile regalarne un terzo e cosi via.
Questa volta è piu difficile. Dovete rispondere a questa domanda:
“Dove ha imparato il C un vero programmatore ?”
il primo che risponde giusto, vince il router. Google vi puo aiutare 😉
Da vedere. Ogni tanto in onda in italia su Jimmy