Proudly debugging the system since 1981

Tag: debug

AI Workflow 2.5

Modifiche:

  • Correzioni di bug vari
  • Gestito l’invio di messaggi multipli di telegram invece che fare un riassunto nel caso si eccedessero i 2000chr come nelle versioni precedenti, cosa che ha necessitato un po di programmazione
  • Aggiunto un riassunto delle informazioni dedotte della conversazioni su un documento su google drive
  • Corretto un bug che impediva al RAG di funzionare correttamente: lo step e’ stato diviso, prima con il reperimento delle informazioni, e poi con la generazione delle risposta
  • Integrato l’utilizzo delle API di Groq per una migliore velocità di esecuzione. Al momento non esegue tutto in locale, ma alcune task sono effettuate remotamente da Groq. L’utilizzo rientra ampiamente nel piano free, quindi senza costi. E’ comunque facilmente modificabile … sia per usare Groq per tutto (ma consiglio un piano developer per via dei limiti della dimensione del contesto del piano free) sia per usare solo un llm offerto localmente da Ollama

Scienza che spacca

“Con 30 minuti di videogaming violento si riduce l’attivita’ del lobo
frontale, che controlla la concentrazione, e si aumenta l’attivita’
dell’amigdala, che coordina memoria a lungo termine e controllo
emotivo”

– Bruce Barthlow, Universita’ del Missouri-Columbia

Dalle virgolette di punto-informatico di oggi.

Se ne deduce quindi che i videogiochi portano ad un deficit dell’attenzione ma allo stesso tempo a quella che si potrebbe chiamare saggezza. Chissa com’è che non ne sono molto convinto. Ne sono convinto che questo sia un bene per chi porta la bandiera della non censura dei videogame ( memoria, istintività e freddezza sono caratteristiche dei predatori).

Da parte mia credo molto di più alla celebre frasetta su pacman:

Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche ed ascoltando musica elettronica e ripetitiva.

K. Wilson, Nintendo Inc., 1989

E infatti le discoteche e le pasticche di ecstasy non sono mai esistite.

Update alla 2.3.1

Ma non ne escono un pò troppe?

Ok che ci vuole veramente un attimo ad aggiornare…

Aluni malfunzionamenti continuano ad essere presenti comunque:

  • Quando si carica una foto non permette più l’inserimento di un anteprima nel post ma solo la versione fullres
  • Quando si include una mappa presa da GMaps l’editor wysiwyg si incarta ancora

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑