Autore: admin (Pagina 21 di 77)
Continua dalla parte 3, grazie ad Andrea, che mi ha ricordato che avevo una storia da finire.
Come per le prime 3 parti non sono io l’autore ma si tratta di un opera derivata, e a differenza delle prime 3 parti sono io il traduttore. La licenza, per obbligo dell’autore primo, è CreativeCommons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5.
Per farla breve questo lavoro non può essere utilizzato a fini commerciali, bisogna citare l’autore del lavoro originario e dei lavori derivati ( compresa la traduzione… ) e condividere allo stesso modo.
Espletate le formalità burocratiche cominciamo con la narrazione.
Partito da poco (alle 15 di oggi sabato 10 maggio) il festival delle Pilsner ospitato dal Birrificio Italiano:
Lo stile birraio più famoso al mondo è anche in realtà il più dimenticato e quelle che oggi vengono chiamate Pils non sono che l’ombra di quelle originarie. Amaro, secchezza, aroma erbaceo di luppolo e di fiori, uniti in un delicato e inimitabile equilibrio ad un malto mieloso e ricco, si sono diluiti negli anni in miliardi di ettolitri di birre senza carattere e personalità che ne millantano il nome.
Se sei tra quelli, come noi, che quando vogliono bere birra pensano a questo tipo di birre, non mancare a questo appuntamento. Ti ritroverai tra amici e compagni di … avventura !
Tra poco parto e vedrò di riportare qualche immagine dalla festa della birra chiara (… di qualità ovviamente …)
“Il 99% dei blog aggiornati è mantenuto da:
– studenti (per definizione fancazzisti)
– studenti fuori corso (palesemente fancazzisti)
– lavoratori autonomi (fancazzisti per scelta)
– impiegati di ufficio (fancazzisti in cravatta)
– impiegati statali (fancazzisti per eccellenza) S’è mai visto un blogger che lavora a Mirafiori?”
Un’ analisi brillante della blogosfera.
L’analisi del traffico web (web analytics) non è semplice e prende molto tempo. Quindi è molto importante concentrarsi sulle cose posso effettivamente portare ad un miglioramento.
Qua sotto alcune cose che non si dovrebbero misurare ed aree che potrebbero portare ad una enorme perdita di tempo.
Cercare di essere accurati al 100%
Non è possibile, per tutta una serie di motivi. In oltre i nuovi sistemi basati su cookie e javascript non sono accurati al 100% neanche nelle analisi più semplici (come il numero di pagine viste). Ha senso, di tanto in tanto, mettere a confronto il proprio pacchetto di statistiche ma è una perdita di tempo pensare che possa essere preciso come un bilancio.
Dentro tutti… anche se ormai ce lo avevano in molti.
Questa mattina è stata distribuita in modo automatico una nuova release che poco più di un ora fà è stata resa disponibile Urbi et Orbi
Questa comunicazione ufficiale :
Thank you for your patience during Xobni’s invite-only beta
period. We’re pleased to announce that beginning today everyone
can instantly download Xobni to organize and search their Outlook
email.
Download Xobni for FREE here: http://www.xobni.com/download
You can read more about Xobni’s public launch in today’s
New York Times here:
http://www.nytimes.com/2008/05/05/technology/05xobni.html
We look forward to receiving your feedback as we continue to work
to improve Xobni and the overall Outlook experience.
Thanks!
Matt Brezina
Cofounder