Proudly debugging the system since 1981

Autore: admin (Pagina 6 di 77)

Google App Engine for Java!

Mi hanno appena abilitato l’account per il suddetto application server. Magari provo a far qualcosa.

Considerazione numero 1 : Molti hoster di livello medio alto avranno qualche grattacapo. Difficile offrire una scalabilità migliore.

Considerazione numero 2 : Un linguaggio in cui l’indentatura è parte della sintassi non ha il mio rispetto. E’ come confondere la bellezza con la praticità. Ne uscirà comunque una porcata.

I vostri etilometri …

i-vostri-etilometri

A quanto pare, ogni tanto, qualcuno si incazza quando questa o quella abitudine viene considerata il male estremo e demonizzata a tutti i costi. Esistono dei livelli intermedi. Bere una birra e guidare non ha mai ammazzato nessuno. O forse si, ma la colpa non era della birra ma dell’idiota al volate. Farsi 10 cuba e poi una pista di coca per tirarsi su è gia una cosa differente.

Ok che dare un nemico alla gente per indirizzarla e/o deviarla è un metodo ultra-collaudato, però ci siamo rotti un pò i cosidetti.

Attenzione cmq: Ubriacarsi fà male, guidare con tasso alcolemico 0% è sempre meglio, se si beve poco (entro il tasso legale) bisogna comunque essere piu prudenti e non lasciarsi tentare e non spegnere il cervello. Ma evitiamo le crociate, ce ne sono già state troppe.

EBC YellowStuff

Ok, questa fa parte del gruppo recensioni/opinioni/consumatore a pigreco mezzi e via dicendo:

Quello che voglio raccontare questa volta è l’ultima esperienza fatta con delle pastiglie frenanti, le EBC YellowStuff, in teoria ad altissime prestazioni. Le suddette sono tra le migliori, a loro dire, per utilizzo in pista. Per indenderci fanno parte di quel gruppo di elementi frenanti che va scaldato prima che funzioni al meglio (su quelle fornite da tutte le case automobilistiche come ricambi originali  è il contrario … piu le scaldi e meno frenano) e sono progettati per l’utilizzo agonistico.

Ora dopo 3.000km il risultato è quello in foto. Una pastiglia ha perso completamente la componente frenante rendendo quindi inservibile il freno di una ruota.
Cosa ho fatto in questi 3.000km ? Nulla di che. Solo circa 180 frenante a 200km/h. O 4 turni a Monza, se preferite. Con ovviamente il pedale del freno schiacciato fino in fondo dall’inizio alla fine della frenata. Un modello di stress dei componenti a cui nessuno, utilizzando un auto solo in strada, si avvicina neanche minimante. Ma quello che non torna, mi spiace, è il fatto che un componente pensato per questo utilizzo ceda in modo improvviso e senza nessun preallarme. Il consumo estremamente veloce è una cosa ben nota. La rottura invece non deve accadere. E il fatto che sia accaduta rende il mio giudizio sul componente estremamente negativo … se vendi qualcosa come adatto alla pista deve essere in grado di sostenere questo utilizzo. Quindi sconsiglio vivamente le EBC ad uso pista.

La versione del produttore, interpellato a seguito della rottura, è stata “dovevi cambiarle al 50% di usura.”.

Si certo. E’ perfettamente normale che si cambi un componente con ancora metà della vita. Facciamo cosi … non ne compro più e risolviamo il problema.

Il nuovo tema

E’ Hybrid, al momento senza nessuna personalizzazione.

Qualcosa farò in questo senso, ma non molto. Se devo dedicare un oretta al blog, preferisco che sia per scrivere post invece che per badare eccessivamente all’aspetto.

Il tema cmq è graficamente semplice, ma valido XHTML 1.0 Strict e CSS 2.1, ben configurabile e con una attenzione alla ottimizzazione per i motori di ricerca. Una buona base di partenza insomma.

Si, si è imputtanato lo stile

Lo sò. Non ho fatto nulla, ma il buon vecchio K2 sta dando i numeri. E nonostante l’aggiornamento alla RC7 non sembra aver migliorato.

Non ho una gran voglia di fare caccia al bug percui se cambia la stile è perchè non ho trovato la soluzione nei prossimi 5 minuti.

La dieta del gruppo sanguigno

Sempre per il filone pseudo-scienza :

La teoria di oggi è che esistono dei cibi “buoni” e dei cibi “cattivi” che variano a seconda del gruppo sanguigno.

Per i “gruppo 0” sarebbe da evitare il grano e prediligere grasso e proteine. Mhh… forza e coraggio chi è il primo gruppo O che si vuole beccare un infarto ? Tutti i dettagli su http://skepdic.com/bloodtypediet.html / http://www.cibo360.it/alimentazione/dietologia/diete/dieta_gruppo_sanguigno.htm

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑