b0sh.net

Proudly debugging the system since 1981

Pagina 106 di 126

Soluzioni semplici

Alcune leggi dell’informatica:

  • L’eclatanza del risultato è inversamente proporzionale allo sforzo impiegato nel conseguirlo
  • Piccolo è meglio
  • Se una cosa funziona bene, replicala il più possibile
  • Il valore di una rete è uguale al quadrato dei sui membri attivi

Vogliamo riportare queste quattro semplici cose al tanto discusso problema dell’energia?

  • Piccolo è meglio: Finalmente qualcuno ha realizzato che l’energia elettrica si puo produrre in casa, attraverso mini e micro generatori eolici. Che funzionano benissimo.
  • Se una cosa fuziona bene replicala: Le batterie dei cellulari funzionano bene. Qualcuno ha pensato di fare un auto elettrica alimentata da migliaia di batterie dello stesso tipo. Guarda caso va benissimo. (vd Tesla roadster)
  • Il valore di una rete è uguale al quadrato dei sui membri attivi: Piu generatori elettrici piccoli o personali (vd piccolo è meglio) che sono in grado di garantire maggiore stabilità delle rete elettrica. Un singolo guasto è trascurabile
  • E infine la notizia di oggi … L’eclatanza del risultato è inversamente proporzionale allo sforzo impiegato nel conseguirlo : usare i deseti per produrre energia elettrica da sole. Incredibilmente banale, incredibilmente funzionale.

Concorrenza, con stile


La torta che lo staff di Internet Explorer ha inviato a quello di Mozilla Firefox per congratularsi per l’uscita della versione 2.0.
Bel gesto, davvero, anche se la motivazione è un pochettino piu complessa. In realtà Firefox ha letteralmente salvato il posto di lavoro dei programmatori di IE che rischiava di stagnare alla versione 6.0. La concorrenza di Firefox ha convinto Microsoft ad investire nuovamente nel suo browser e, quindi, di far lavorare lo staff di IE.

La concorrenza fa bene …

Inserzioni su EBay

Continua il discorso “soldi”

Costo per inserzione (da pagare comuque, anche se non si vende l’oggetto)

Prezzo di partenza o di riserva Tariffa d’inserzione
EUR 0,01 – EUR 1,99 EUR 0,15
EUR 2,00 – EUR 9,99 EUR 0,25
EUR 10,00 – EUR 24,99 EUR 0,40
EUR 25,00 – EUR 49,99 EUR 0,80
EUR 50,00 – EUR 99,99 EUR 1,30
EUR 100,00 o superiore EUR 2,80

Commissione sul valore finale

Commissioni sul valore finale*
Prezzo finale Commissione sul valore finale
Oggetto non venduto Gratis
EUR 50,00 o meno 5,25% del prezzo di vendita finale
EUR 50,01 – EUR 1000,00 5,25% degli iniziali EUR 50,00 (EUR 2,625), più 3,5% del restante prezzo di vendita finale (EUR 50,01 di EUR 1000,00)
Oltre EUR 1000,01 5,25% degli iniziali EUR 50,00 (EUR 2,625), più 3,5% dell’importo compreso tra EUR 50,01 – EUR 1000,00 (EUR 33,25), più 1,5% dell’importo superiore a EUR 1000,01

Farsi pagare su internet

Riepilogo di alcuni sistemi

PayPal

  • Apertura account: Gratuita
  • Costo fisso per transazione: 0,35 €
  • Costo variabile per transazione: da 3,4% a 1,9% in base al volume trattato
  • Costo fisso mensile: 0€

Google CheckOut (disponibile momentaneamente solo negli stati uniti)

  • Apertura account: Gratuita
  • Costo fisso per transazione: 0,20€
  • Costo variabile per transazione: 2%
  • Costo fisso mensile: 0€
  • Possibilità di processare transazioni gratis se si utilizza adwords

Banca sella verified by Visa

  • Apertura account: 400€
  • Costo fisso per transazione: 3%
  • verfied by visa: 1€ a transazione o 500€ all’anno
  • Costo fisso mensile: 14,92€
  • Canone software (???) : da 7,75 a 18€ al mese

Bance sella normale

  • Apertura account: 103€
  • Costo fisso per transazione: 4%
  • Costo fisso mensile: 14,92€
  • Canone software (???) : da 7,75 a 18€ al mese

GooglePlex ad energia solare!

La notizia rimabalza tra giornali e blog vari. Mossa di marketing o ennesimo stravagante modo di vaporizzare soldi?
Forse bisognerebbe essere negli stati uniti per capire, uno stato che ha sacrificato migliaia di vite sull’altare del petrolio. Un posto dove il punto fondamentale della prossima campagna elettorale non sono le tasse, o le pensioni, o lo sviluppo economico, o il debito pubblico. Ma solo ed esclusivamente l’indipendenza energetica. E tutto si riassume perfettamente nel detto ammericano “Se non è rotto non aggiustarlo”. Modo di pensare semplicistico. Ma almeno quando una cosa è rotta, cercano davvero di metterla a posto. Ed ognuno fa la sua parte. Le aziende investono in quella direzione, facendo ricerca. La politica propone soluzioni. E chi vince le attua. Quindi imho non è ne marketing ne stravaganza. Ma solo un modo di pensare e di agire.

L’unica critica che si può fare quindi rimane … ma non potevate pensarci prima?

Link alla notizia:
http://www.downloadblog.it/post/2665/googleplex-ad-energia-solare
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1704324&r=PI

Maremma e BMW

A quanto sembra il prossimo weekend sarò in Toscana insieme a un gruppo di appassionati di BMW. Giusto un weekend. E lunedi successivo naturalmente foto e commenti.

Problemi con la Fonera

La fonera sembra essere piu complicata da installare del vecchio linksys WRT54. Sto cercando di averne tra le mani una per poter verificare e stendere una guida.
So che ce ne sono gia tante ma sembrano essere poco efficaci per risolvere i problemi.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑