I fini umoristi … via Nipresa
Pagina 55 di 125
Tristemente vero, è stato un 1° aprile noioso. Solo google ci ha provato, ma altri gli erano usciti molto meglio (seppur meno “global” rispetto a questo).
Sempre per il filone pseudo-scienza :
La teoria di oggi è che esistono dei cibi “buoni” e dei cibi “cattivi” che variano a seconda del gruppo sanguigno.
Per i “gruppo 0” sarebbe da evitare il grano e prediligere grasso e proteine. Mhh… forza e coraggio chi è il primo gruppo O che si vuole beccare un infarto ? Tutti i dettagli su http://skepdic.com/bloodtypediet.html / http://www.cibo360.it/alimentazione/dietologia/diete/dieta_gruppo_sanguigno.htm
Grande Annuncio : Se ora lasciate un commento ad un post, fornendo un indirizzo mail valido, verrete avvisati se qualcuno commenta dopo di voi. Un modo per rendere più facile seguire la conversazione. In ogni caso, se non volete lasciare la vostra mail, potete sempre usare il feed dei commenti, che ricordo essere unico per tutti i post.
Ringrazio Beppe per avermi segnalato la necessità di tale servizio.
Si, non stò facendo più un post al giorno, ma il tempo (atmosferico) è migliore ed al weekend, ogni tanto, c’è qualcosa di meglio da fare di cazzeggiare su internet. E poi il precedente post serio mi ha impiegato il tempo di 10 post da cazzeggio. Però non ho trovato nessuno che spiegasse come farlo in italiano e ben pochi che lo spiegassero bene in inglese quindi credo che sia valso lo sforzo.
Ora vediamo se si riesce a mantenere la buona abitudine. Poi ho un pò di foto dell’ IBF da pubblicare quindi…
Uno dei problemi più noiosi da gestire nello sviluppo di una web-application è il caso in cui non si conosce a priori il numero di elementi che saranno postati attraverso una form. Questo capita quando c’è di mezzo una tabella con dati provenienti da database e bisogna eseguire su questi piu operazioni con un solo submit della form stessa.
Un esempio classico è il carrello. Un carrello contiene da 1 a infiniti elementi e per ognuno di essi è definita una quantità. Questo viene mostrato all’utente sottoforma di una tabella e l’utente può modificare più quantità contemporaneamente ed eseguire, quando tutto è a posto, un singolo “aggiorna totali” o “check-out”.
Continua a leggere