Google è lieta di annunciare una nuova iniziativa imprenditoriale: Virgle.
Nata da una passione che accomuna i nostri fondatori: Larry Page e Sergey Brin e Richard Branson, Presidente e fondatore di Virgin Group, siamo lieti di annunciare la joint venture che si pone uno dei più ambiziosi obiettivi nella storia: creare un insediamento umano permanente su Marte.
In questo link le parole di Richard Branson, a commento dell’annuncio, di seguito quelle dei nostri fondatori:
“Virgle è l’applicazione estrema di un principio da sempre ritenuto fondamentale in Google: si possono ottenere grandi risultati comportandosi bene”, ha affermato il co-fondatore di Google, Larry Page, commentando i piani di condividere la leadership della nuova civiltà marziana con Branson e Sergey Brin.
“Riteniamo che assicurare la sopravvivenza del genere umano attraverso la colonizzazione di un nuovo pianeta sia di per sé un dovere morale e il metodo verosimilmente più adatto per garantire la sopravvivenza della migliore – almeno a nostro avviso – base per la ricerca web e la pubblicità online”, ha aggiunto Page. “In fin dei conti è un vantaggio per tutti”.
Pagina 73 di 125
Everyone loves Gmail. But not everyone loves email, or the digital era. What ever happened to stamps, filing cabinets, and the mailman? Well, you asked for it, and it’s here. We’re bringing it back.
Tutti amano Gmail. Ma non tutti amano le email, o l’era digitale. Cosa sarà mai successo alle stampe, agli archivi e al postino ? Bene, voi lo chiedete, e ora è qua. Lo stiamo riportando indietro.
Litigano !
L’errore che ho riscontrato nell’accesso alla dashboard è :
Fatal error: Call to undefined function wp_register_sidebar_widget() in xxxxxxxxx/blog/wp-admin/includes/dashboard.php on line 31
Non sempre ( è successo su questo blog ma non sul mio personale ) ma a volte capita.
Soluzione : aggiornare alla versione RC4
P.S. : Come non detto, sono i widget di K2 a creare problemi. Basta disabilitare il sidebar manager e tutto torna a funzionare. RC3 o RC4 che sia…
Inauguro un post di appunti vari in ambiente .net/c#. Chissà … magari può tornare utile …
ConfigurationManager
Utilizzare la stringa di connessione memorizzata nel file di config è una buona pratica e questa stringa è accessibile tramite questa semplice riga di codice :
string constr = System.Configuration.ConfigurationManager.ConnectionStrings[“nome connessione”].ConnectionString;
Ma bisogna ricordarsi di aggiungere tra i riferimenti System.configuration
Date Format
La tecnica detta “Date formatting” è quella tecnica che permette di effettuare un controllo sulla formattazione di una data in formato stringa. Il framework rappresenta le date con il tipo di dato DateTime; questo tipo di dato implementa l’interfaccia IFormattable che gli permette di essere appunto formattato in una stringa, attraverso uno degli overload del metodo ToString(), potendo scegliere tra vari tipi di formati.
Il formato scelto va definito passando al metodo ToString() una stringa di testo contenente il pattern corrispondente.
Ecco l’elenco di tutti i pattern disponibili (prendendo come data il 18/09/2005 15:00):
Via AspCode.it
Esempio usando un DataReader :
((DateTime)MyReader[2]).ToString(“dd/MM/yyyy”);
Settare il livello di sicurezza di Access avviato tramite PIA
(Access.ApplicationClass).AutomationSecurity = Microsoft.Office.Core.MsoAutomationSecurity.msoAutomationSecurityLow;
E si può dire addio alle fastidiose richieste di conferma…