Proudly debugging the system since 1981

Mese: Febbraio 2009 (Pagina 2 di 3)

Tanto rumore per nulla

Oggi era la giornata del risparmio energetico promossa da Caterpillar. Il risultato è stato questo:

illumino

Una giornata energeticamente sotto le previsioni. Da meno 1.000mw al pareggio. Alle 18.30, quando bene o male tutte le iniziative di spegnimento del programma radiofonico erano in atto, siamo stati sotto di 800mw. Nulla di significativo. Non è il picco della giornata. E’ meno del 2%. Alle 19.15, a programma e quindi iniziativa ancora in corso eravamo sostanzialmente al pareggio.

Su un paio di cose volevo focalizzare la mia (e magari anche la vostra) attenzione:

  • Se spegni le luci di una strada una notte, nessuno capisce e non cambia nulla. Magari si causa anche un incidente, con conseguente aumento significativo dell’entropia.
  • Se ceni a lume di candela, considerando il costo energetico di produzione, trasporto e utilizzo … fai solo una cena romantica.
  • Un auto a metano non salva il pianeta.

Soluzioni ? Piuttosto che una new-austerity dovremmo ripensare il trasporto privato e delle merci, la globalizzazione che scarica i costi del trasporto sfruttando le persone, e le fonti di energia usate. 1.500 kWh per m^2 di terra, se adeguatamente impiegati, dovrebbero essere sufficenti. Senza considerare il calore interno della terra.

Riorganizzazione del blogroll

Era tanto che non badavo al blogroll pensando che delicous fosse, alla fine una versione potenziata.

Però alla fine non è cosi. Sul social-preferito metto tutto, una blogroll dovrebbe essere più selettiva.

Cosi ho pensato di dividerla in 3 sezioni:

  1. Leggo
    principalmente blog, possibilmente non troppo famosi, sicuramente interessanti che sono nel mio feedreader. Ovviamente non ci sono solo questi, ma mettere java.net o punto-informatico nella blogroll non mi pare sensato.
  2. Frequento
    concetto simile, ma applicabile alle community. Ci sono anche su facebook. Ma non mi linko.
  3. Ogni tanto visito
    siti da cui passo, ma non con troppa frequenza, principalmente perchè non sono siti con aggiornamento frequente.

Sistemphone

Segnalo questo negozio online di componentistica per cellulari per due motivi. Uno ha salvato il mio N80 dalla discarica, due si sono comportati in modo ineccepibile. Pagato martedi, giovedi avevo in mano quanto chiesto. Un pò care le spedizioni ma, se la velocità conta, ne vale la pena.

Link : http://www.sistemphone.com/

La cina è vicina

(Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet)

1. Quando si procede per delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi, ovvero per delitti di apologia di reato, previsti dal codice penale o da altre disposizioni penali, e sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che alcuno compia detta attività di apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet, il Ministro dell’interno, in seguito a comunicazione dell’autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l’interruzione della attività indicata, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.

2. Il Ministro dell’interno si avvale, per gli accertamenti finalizzati all’adozione del decreto di cui al comma 1, della polizia postale e delle comunicazioni. Avverso il provvedimento di interruzione è ammesso ricorso all’autorità giudiziaria. Il provvedimento di cui al comma 1 è revocato in ogni momento quando vengano meno i presupposti indicati nel medesimo comma.

3. I fornitori dei servizi di connettività alla rete internet, per l’effetto del decreto di cui al comma 1, devono provvedere ad eseguire l’attività di filtraggio imposta entro il termine di 24 ore. La violazione di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000, alla cui irrogazione provvede il Ministro dell’interno con proprio provvedimento.

4. Entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente legge il Ministro dell’interno, con proprio decreto, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e con quello della pubblica amministrazione e innovazione, individua e definisce i requisiti tecnici degli strumenti di filtraggio di cui al comma 1, con le relative soluzioni tecnologiche.

5. Al quarto comma dell’articolo 266 del codice penale, il numero 1) è così sostituito: “col mezzo della stampa, in via telematica sulla rete internet, o con altro mezzo di propaganda”.».

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emend&leg=16&id=391198&idoggetto=413875

E buon weekend a tutti. (Scommettiamo che non ne parlerà nessuno sui media vecchi?)

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑