Proudly debugging the system since 1981

Autore: admin (Pagina 11 di 77)

Sistemphone

Segnalo questo negozio online di componentistica per cellulari per due motivi. Uno ha salvato il mio N80 dalla discarica, due si sono comportati in modo ineccepibile. Pagato martedi, giovedi avevo in mano quanto chiesto. Un pò care le spedizioni ma, se la velocità conta, ne vale la pena.

Link : http://www.sistemphone.com/

La cina è vicina

(Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet)

1. Quando si procede per delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi, ovvero per delitti di apologia di reato, previsti dal codice penale o da altre disposizioni penali, e sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che alcuno compia detta attività di apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet, il Ministro dell’interno, in seguito a comunicazione dell’autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l’interruzione della attività indicata, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.

2. Il Ministro dell’interno si avvale, per gli accertamenti finalizzati all’adozione del decreto di cui al comma 1, della polizia postale e delle comunicazioni. Avverso il provvedimento di interruzione è ammesso ricorso all’autorità giudiziaria. Il provvedimento di cui al comma 1 è revocato in ogni momento quando vengano meno i presupposti indicati nel medesimo comma.

3. I fornitori dei servizi di connettività alla rete internet, per l’effetto del decreto di cui al comma 1, devono provvedere ad eseguire l’attività di filtraggio imposta entro il termine di 24 ore. La violazione di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000, alla cui irrogazione provvede il Ministro dell’interno con proprio provvedimento.

4. Entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente legge il Ministro dell’interno, con proprio decreto, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e con quello della pubblica amministrazione e innovazione, individua e definisce i requisiti tecnici degli strumenti di filtraggio di cui al comma 1, con le relative soluzioni tecnologiche.

5. Al quarto comma dell’articolo 266 del codice penale, il numero 1) è così sostituito: “col mezzo della stampa, in via telematica sulla rete internet, o con altro mezzo di propaganda”.».

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emend&leg=16&id=391198&idoggetto=413875

E buon weekend a tutti. (Scommettiamo che non ne parlerà nessuno sui media vecchi?)

BatteryBar

neon_genesis_evangelion_evaSegnalo questo software, che tramite un incrocio di portentosi calcoli, offre una stima molto precisa della durata residua dalla batteria.

A me, piu che altro, piace il fatto che appena stacchi il cavo inizia il conto alla rovescia. Mi ricorda evangelion. Anche se, fortunatamente, la durata della batteria del portatile è un pò superiore ai famosi 300 secondi.

Audi

Quando l’ufficio marketing dell’audi si renderà conto che 4 ruote motrici forniscono solo piu motricità ma non un migliore comportamento in curva, o in assoluto una maggiore accelerazione laterale sarà sempre troppo tardi. Nel frattempo lasciamo pure che i clienti audi credano che trasformare in calore il 10% di benzina in più ( e quindi avere il 10% di potenza effettivamente disponibile ) sia una gran cosa.

Mi consola solo l’introduzione del concetto “i motociclisti nel traffico si spiaccicano” che per quanto autoevidente esistono ancora delle frange di resistenza ( usatele in pista ste caXXo di moto, non in città )

Mal comune … mal comune

nokian80 Da qualche tempo ho perso l’altoparlante del mio cellulare. Cioè ne ho perso le funzionalità.

E a quanto sembra non sono il solo : discussion.europe.nokia

Facendo un breve riassunto, l’altoparlante a un certo punto smette di funzionare. Ammesso che sia ancora in garanzia lo riparano (probabilmente sostituendolo) ma il problema salta fuori di nuovo.

Io oggi l’ho smontato e pulito completamente seguendo questa video-guida e non ho concluso un bel niente.

Che faccio, dò altri soldi a nokia ? Da una parte il symbian è la migliore piattaforma attualmente in circolazione, più stabile di windows mobile, più “libera” di apple. Dall’altra l’hardware nokia fa veramente schifo e non costa certo poco. Cioè si è autodistrutto dopo 18 ore di telefonate. Roba che uno che il telefonino lo usa per lavoro le fa in un mese a dir tanto.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑