Proudly debugging the system since 1981

Autore: admin (Pagina 16 di 77)

Quanto di voi si trova sul web ?

123people.com puo aiutarvi a scoprirlo.

Col mio vero nome si puo scoprire la provincia in cui abito e un certo interesse per l’informatica. Più alcune informazione non riferite a me. Quindi uno che lo usa a scopo informativo non riuscendo a distinguere il vero dal falso o si fa un immagine sbagliata o non se la fà. In ogni caso mi va bene.

Voi come siete messi a privacy online?

Auto, Case e economia mondiale

Questi fallimenti non sono random: hanno uno schema chiaro ma misteriosamente ignorato dal settore finanziario. I fallimenti sui mutui accadono nei luoghi dove il bisogno dell’auto è molto alto, sobborghi senza trasporto pubblico. Le aree urbane con percorsi pedonali o reti di bus sono rimaste largamente immuni dalla crisi. Il dato suggerisce che quando è più basso il costo del trasporto e migliore la vivibilità del quartiere, la probabilità di fallimento diminuisce.

David Goldstein Via Petrolio

Connessione interessante, d’altronde che il modello suburbano americano fosse fallimentare si sapeva. Che si tirasse dietro l’economia di mezzo mondo è invece un risvolto preoccupante.

Il Circolo di Carnago

Circolo Familiare Arte E Cucina
Via Vittorio Veneto, 9
Carnago (VA)
0331 990055

Piacevole esperienza della domenica sera, un mix di atmosfera da circolo e cucina di buon livello.

Di mio ho preso un antipasto della casa (salumi, buoni, e sottaceti vari) un controfiletto di bisonte (gustoso, cottura perfetta), mezzo litro di cabernet (della casa, ma la prossima volta prendo una bottiglia perche è stato l’unico neo della cena) ed una fantastica torta alle pere con cioccolato caldo giustamente accompagnata da un bicchiere di barolo chinato. Il tutto per poco meno di 30€.

Logitech Drive Force Pro

Sono veramente molto contento dell’acquisto.
Il volante è molto preciso e grazie ai 900° gradi di rotazione complessivi permette di guidare la simulazione in modo del tutto simile ad un auto reale. Il force feedback è decisamente “forte” e ho preferito riurne molto l’intervento. A piena potenza infatti sembra di guidare più un kart che un automobile con idroguida.

Il pomello del cambio di fatto non si usa. E’ molto piu comodo usare i pulsanti dietro il volante, tipo paddles, a meno che l’obbiettivo non sia allenarsi anche nelle tempistiche con cui staccare le mani da volate.

Personalmente, avendo come obbiettivo imparare a memoria i 20 e rotti km del Ring, mi sento già abbastanza impegnato usando i simil-paddles.

Il fissaggio alla scrivania è efficace e abbastanza sicuro, sempre a patto non settare il forsce feedback al massimo. La pedaliera non è cosi stabile invece ed è opportuno prevedere un sistema di bloccaggio aggiuntivo, specie su pavimenti lisci. Il produttore garantisce un ottima presa solo sulla moquettes.

Il DFP è attualmente difficile da trovare (è fuori produzione o quasi) ma resta un ottimo aggeggio per chi vuole la simulazione e non l’arcade. L’accoppiata rFactor + DFP, cambio manuale e nessun aiuto a sterzo e freno l’ho trovata più difficile della pista vera.
Non che il volante non comunichi o sia poco sensibile, o che il simulatore sia di scarsa qualità. No è tutto ottimo, ma manca cmq la percezione della velocità. Le curve vanno quindi imparate a memoria, punto e stop. Ma una volta raggiunto questo obbiettivo dominerete sia la simulazione che la realtà 😉

Marmellata di peperoncini 2

Riveduta e corretta.

La ricetta pubblicata era un pochetto vaga e sgrammaticata.

Oggi ho provveduto a realizzarla e il risultato è stato soddisfacente, percui ripercorriamo insieme i passi :

Ingredienti :

  • 4 peperoncini di Cayenna freschi (nel mio caso, coltivati personalmente)
  • 2 peperoni rossi ( circa 350gr)
  • Zenzero in polvere
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio q.b.
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250gr di zucchero

Tagliare la cipolla e l’aglio in piccoli pezzettini, aggiungere l’olio e fare un veloce soffritto.

Tagliare i peperoni in pezzi piccoli, privandoli dei semi e della parte bianca.

Passare col minipimer i peperoni, quindi tagliare in piccole fette i peperoncini freschi conservando i semi.

Aggiungere ai peperoni, i peperonicini e il soffritto ormai raffreddato. Passare il tutto nel passaverdura in modo da ottenere un composto omogenero, privo di pelle e della maggior parte dei semi del peperoncino (qualcuno verrà schiacciato).

Rimettere il passato ottenuto nella pentola, aggiungere lo zucchero e lo zenzero in buona quantità, e quindi cuocere per circa 16 minuti, o comunque fino a completa evaporazione dell’acqua contenuta nei peperoni.

Lasciar raffreddare 1/2 ore a temperatura ambiente.

Il risultato dovrebbero essere 4-6 porzioni per due persone della suddetta marmellata. Si consiglia di congelare o pastorizzare quanto non utilizzato immediatamente.

Insetti e treni

Una donna è ricorsa alle cure dell’ospedale “Barone Lombardo” di Canicattì dopo avere segnalato di essere stata punta da insetti sul treno Roma-Agrigento. Dopo le prime cure la donna ha lasciato l’ospedale. Nel frattempo la carrozza è stata evacuata e mandata a Roma per gli esami utili ad accertare la presenza di pulci, zecche o altri insetti.

Forse non dovrei arrabbiarmi  per i ritardi quindi … cmq si, i treni sono sempre pieni di insetti di varia natura. E ad alcuni di essi io non sò dare un nome. Mia o loro mancanza ?

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑