Proudly debugging the system since 1981

Autore: admin (Pagina 52 di 77)

Google chiama potenziali clienti Adwords?

Che alcune agenzie si spacciassero per Google non è una cosa nuova. Ma che Google inizi ad alzare il telefono e battere in prima persona i centralini delle aziende è nuova.

Il programma Jumpstart potrebbe essere il capostipite di questa nuova politica che punta a saltare le agenzie pubblicitarie su cui fino a ieri puntava (Centro clienti, crediti promozionali, programmi didattici e certificazioni accessibili solo dopo un certo budget speso)

Il programma Jumpstart, per chi non lo sapesse, prevede che un esperto di Google chiami al telefono chi si dichiara interessato a spendere almeno 150€ con budget giornaliero non inferiore a 15€ per creare ed affinare la campagna pubblicitaria.

Ora invece iniziano a spuntare casi di gente chiamata dall’Irlanda, senza che avessero iniziato la procedura Jumpstart.

Da verificare … certo che sarebbe veramente una pessima scelta fregare chi ti ha sostenuto e spinto. Il “Don’t be evil” dove è finito ?

UPDATE:

Risposta ufficiale sulla posizione di google:

“Google non ha alcun diretto interesse a che gli utenti scelgano o meno un mezzo intermedio quale un’agenzia, se non che l’agenzia può essere un buon collettore utile a trovare nuovi clienti.

Verifichi con i suoi clienti che questi non abbiano effettivamente fatto richieste dirette a noi o che non sia un terza parte ad aver fatto offerte a loro.”

A quanto sembra l’arte di spacciarsi per google da parte di agenzie senza scrupoli ha raggiunto livelli di affindamento molto interessanti. Fanno rimbalzare le chiamate effettuate ai potenziali clienti in Irlanda per avere maggiore credibilità …

Il Blog, nuovo modo di comunicare?

IL blog è nato per essere personale. Uno scrive cio che gli interessa. Senza pretese che questo contenuto debba perforza essere interessante per tante persone.

Seguendo questo modello alcuni blog sono diventati particolarmente visitati, famosi diciamo, e in alcuni di essi si è passato dalla comunicazione incentrata sull’autore e che se ne frega di chi ascolta a dei messaggi molto piu limati, meno personali ma con piu possibilita di piacere a tutti. (Qualcuno l’ha chiamato anche “populismo”)

Il secondo stadio è stato quello di mettere in piedi i cosidetti “blog d’informazione” dei blog studiati a tavolino per piacere, quindi per attirare gente e di conseguenza per attirare investitori pubblicitari. In pratica dei giornali online settoriali con la possibilità di commentare.

Il terzo stadio del blog sta arrivando ora. Delle aziende usano il blog come strumento di comunicazione verso i propri clienti. Un utilizzo senz’altro interessante perche salta tutta una schiera di intermediari (agenzie varie, giornalisti, editori …) e mette in comunicazione diretta azienda e clienti.
Cosi da un pò l’impressione che non ci sia rete di salvataggio, che un giorno la persona addetta a scrivere sul blog possa fare un errore e rovinare l’immagine dell’azienda, che i visitatori tramite i commenti possano mettere in evidenza piu i lati negativi che quelli positivi del prodotto.
Ma sono convinto che in realta un filtro c’è. Forse meno evidente. Ma qualcuno di capace legge e corregge i testi e censura rapidamente commenti sconvenienti.

Blog d’informazione:
http://www.blogosfere.it/
http://www.blogo.it/

Blog aziendali:
http://blog.playstationplanet.it/
http://www.quellichebravo.it/

Delurking day

Oggi è l’ultimo giorno!

Per quest’anno, s’intende.

Ho deciso anche io di aderire interrompendo il silenzio dovuto al troppo lavoro e al poco tempo, scrivendo un post sulla necessità di lasciare un segno su internet. Bello o brutto che sia.

Lurker : osservatore
Delurking : smettere di osservare, e iniziare a partecipare

Immaginette :




Immagini da : papernapkin

La cava dei sapori

Bel localino in quel di Como, abbiamo deciso di passare il capodanno li. Un insolita associazione di vino bianco, vino rosso, birre del baladin e spumante di mezzanotte ha condito la serata.

Abbiamo mangiato sicuramente meglio dei soli catering da ultimo dell’anno, il posto alla fine (o all’inizio?) è un ristorante. Menu fondamentalmente a base di pesce. Non eccessivamente lavorato ma buono.

Costo? Alto … ma il 31 di dicembre se ne approfittano un pò tutti, il punto principale è che si è speso ma almeno si è anche mangiato bene.

Daoc – DOL e server non ufficiali

Le possibilita di giocare su server non ufficiale (e quindi gratis) sono aumentate da qualche tempo.

Lo staff che segue DOL, ovvero l’emulatore di server, ha lanciato un proprio server di test e ha ricominciato lo sviluppo, fornendo un ottima base comune per tutti gli altri server. E a questo proposito è in beta una nuova versione. Il caro vecchio instant50 a quanto sembra ha appena subito una serire di aggiustamenti tecnici ed ora è raggiungibile all’indirizzo www.instant50-rvr.de. Putroppo han fatto un bel wipe degli account inutilizzati da tempo.

Ah … il teurgo è ubber e i pet funzionano. Anche gli ICE.

Perderò ancora vagonate di tempo attaccato al monitor?

Link da seguire

Eragon

Il film.

Evitatelo! Specie se avete piu di otto anni e magari avete anche letto il libro.
Il libro non brilla per l’intreccio particolarmente complesso ma è tuttosommato ben costruito, a metà tra il fantasy e il romanzo di formazione, il mondo completamente di fantasia si regge bene in piedi e non si contraddice mai e i personaggi sono ben delineati.
Nel film sparisce il lato “romanzo di formazione”, cade in contraddizione e sono evidenti certe forzature, i personaggi sono a dir poco dimezzati e senza personalità.

Una delusione completa…

Pessimismo, consumismo, petrolio e Natale

Da Petrolio.blogosfere.it a sua volta tratto da wikipedia:

– Lo scambio consumistico di regali in costose carte da regalo, molti dei quali inutili o sgraditi, contribuisce ad aumentare la quantità di rifiuti che finiscono nell’ambiente, a meno che i consumatori non decidano… di riciclarli.

– La coltivazione di alberi di Natale da usare per poche settimane, prima di essere mandati in discarica, rappresenta una monocoltura che riduce la disponibilità di terre arabili.

– Gli alberi di plastica sono realizzati con procedimenti dannosi per l’ambiente.

– Le decorazioni natalizie finiscono anch’esse in discarica. Le luci decorative consumano elettricità, prodotta anch’essa con danno all’ambiente.

-L’aumento dei viaggi per vacanza o per visite coinvolge il consumo di combustibili fossili.

Ho fatto pochi regali, nessuno per piacere di consumare, ma tutti con la certezza che sia stati graditi e a volte necessari. Non ho comprato alberi di natale, ne io ne la mia famiglia, ne in plastica ne veri. Sono stato a casa a natale e lo sarò anche a capodanno. Nessuna decorazione inutilmente lampeggiante è stata installata nelle mie vicinanze
Sono quasi un ecologista responsabile.
Se non fosse che questo pomeriggio ho bruciato circa 13 litri di benzina per puro piacere…
Se non fosse che ho mangiato cose provenienti da ogni parte del mondo, il cui costo è dovuto al trasporto e non alla produzione …
Se non fosse che tutto questo, per un attimo, ha dato un senso al nostro modo di vita … mi sentirei in colpa.

Accesso libero a dark and light

Dark and Light, new access mode revealed: Discovery Mode
Come back to Ganareth and invite your friends to join you in this adventure!

It’s all very simple: All you need to start playing is a valid Dark and Light Forum account.

It’s free: As soon as your forum account is activated, you can start playing immediately for free.

No time limit: This access is active for the whole lifetime of Dark and Light.

What’s the trick? No trick, just the goal to give most players the chance to start an unlimited adventure in the world of Ganareth.
From the 10th level, the gamer continues the adventure with no limit but he cannot collect more XP points (Fighting, Social, and Craft).
If he decides to keep progressing though Ganareth, he will have to buy a Dark and Light activation key and will have to choose to be either a Freedom or a Master player.

For more information about the different offers available of Dark and Light, click here.

In sintesi che si dice? Si puo provare dark and light gratuitamente e senza limiti di tempo. L’unica limitazione è che a livello 10 il personaggio si blocca e non expa più. Per andare avanti bisogna pagare. Io magari una prova la faccio…

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑