Si, quella di ogame e travian. Ma anche di bitefight e metaldamage.
Ora è uscito anche BattleKnight, e mi sono registrato sul server 3.
Se qualcuno mi vuole cercare rispondo al nome di boshotto.
Proudly debugging the system since 1981
Si, quella di ogame e travian. Ma anche di bitefight e metaldamage.
Ora è uscito anche BattleKnight, e mi sono registrato sul server 3.
Se qualcuno mi vuole cercare rispondo al nome di boshotto.
Dark and Light, new access mode revealed: Discovery Mode
Come back to Ganareth and invite your friends to join you in this adventure!
It’s all very simple: All you need to start playing is a valid Dark and Light Forum account.
It’s free: As soon as your forum account is activated, you can start playing immediately for free.
No time limit: This access is active for the whole lifetime of Dark and Light.
What’s the trick? No trick, just the goal to give most players the chance to start an unlimited adventure in the world of Ganareth.
From the 10th level, the gamer continues the adventure with no limit but he cannot collect more XP points (Fighting, Social, and Craft).
If he decides to keep progressing though Ganareth, he will have to buy a Dark and Light activation key and will have to choose to be either a Freedom or a Master player.
For more information about the different offers available of Dark and Light, click here.
In sintesi che si dice? Si puo provare dark and light gratuitamente e senza limiti di tempo. L’unica limitazione è che a livello 10 il personaggio si blocca e non expa più. Per andare avanti bisogna pagare. Io magari una prova la faccio…
Senza nessuna pretesa di validità matematica, l’inghippo c’è, ma è esteticamente bella quindi la posto
Eccoti un classico, la dimostrazione che 1 = 2.
Prendi due numeri a e b e immagina siano uguali:
a = b
Moltiplica tutti e due i lati per lo stesso numero, ad es. a, per cui l’eguaglianza tiene:
a^2 = ab
Sottrai da ambo i lati lo stesso numero, b^2, per cui l’eguaglianza tiene sempre:
a^2 – b^2 = ab – b^2
Raggruppa i termini:
(a + b)(a – b) = b(a – b)
Semplifica l’equazione precedente:
(a + b) = b
Poiché a = b, allora è vero anche:
(b + b) = b
Cioe’:
2b = b
Dividi per b:
2 = 1
Anche conosciuto come Land Of Freedom
Tipo : Live / Ballare
Costo : 2 giri 20€
Sito : http://www.landoflive.it/
Giudizio complessivo : Carino , ma frequentazione non particolarmente stimolante. Spazi sufficenti per fare 4 salti. Serata strana, essendo l’antivigilia di natale. Il gruppo ( Bandido ) ha trasformato in ska particamente qualsiasi cosa. Da Vasco a Bob Marley.
Che cavolo vuol dire questo termine assurdo ?
Da wikipedia :
Serendipità è un neologismo ancora poco usato nella lingua italiana mentre è assai più diffuso nel mondo anglosassone. Proviene infatti dal vocabolo inglese serendipity, parola coniata nel 1754 dal letterato Horace Walpole il quale, rimanendo colpito dal racconto dei “Tre principi di Serendippo” di Cristoforo Armeno, ne estrasse un personalissimo principio.
Serendipità è dunque – filosoficamente – lo scoprire una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un’altra. Ma il termine non indica solo fortuna: per cogliere l’indizio che porterà alla scoperta occorre essere aperti alla ricerca e attenti a riconoscere il valore di esperienze che non corrispondono alle originarie aspettative.
Oltre ad essere spesso indicata come elemento essenziale nell’avanzamento della ricerca scientifica (spesso scoperte importanti avvengono mentre si stava ricercando altro), la serendipità può essere vista anche come atteggiamento, e – come tale – viene praticata consapevolmente più spesso di quanto non si creda. Ad esempio tutte le volte che si smette di arrovellarsi nel ricordare un nome, nella speranza che l’informazione emerga da sé dalla memoria, in realtà ci si sta affidando alla serendipità.
“la serendipità è cercare un ago in un pagliaio e trovarci la figlia del contadino”
Come sono arrivato a questo ? Controllavo le statistiche, ho visto che qualcuno è arrivato qua cercano “Emporio della Birra”, ho verificato lo stato di indicizzazione per questa keyword e ho trovato un blog intitolato “Serendipity” che però non forniva spiegazioni sul proprio nome, quindi mi sono affidato a Wikipedia. Quindi ho scoperto il significato di serendipità usando la serendipità.
Questo mondo è buggato. Ma tanto.
Prendo spunto da fucinaweb ma non condivido pienamente.
Il discorso iniziale è senz’altro valido. Dopo aver investito tanto in un sito valido, che invoglia l’utente a lasciare i sui dati non si puo perdere tutto con una newsletter fastidiosa. L’utente ha accettato di ricevere delle informazioni da parte nostra e noi non dobbiamo tradire la sua fiducia diventando noiosi, pesanti (sia in senso metaforico che in senso di peso in kilobyte) o criptici (e quindi non fruibili)
Male:
Bene:
“Lo strumento che rende tutto questo possibile è il World Wide web E’ uno strumento per mettere insieme i piccoli contributi di milioni di persone e trasformali in un fenomeno dalle notevoli conseguenze.”
“tutte le persone che hanno partecipato all’esplosione della democrazia digitale“
“i giornalisti avevano il potere esclusivo di portare la gente in luoghi dove non era mai stata. Ma adesso una madre a Baghdad munita di videotelefono può mostrare a tutto il mondo le conseguenze di un attentato”
Benvenuti nell’era dell’informazione e della comunicazione orizzontale, e un grazie a Time per il premio.
© 2025 b0sh.net
Tema di Anders Noren — Su ↑