b0sh.net

Proudly debugging the system since 1981

Pagina 79 di 126

Pista

Aiuto ! Ho una dipendenza da pista …
Per chi non lo sapesse è una di quelle cose che costano. Parecchio. Entri la prima volta, paghi 40€ per mezz’ora, e ti diverti e sembra che la cosa finisca li. Poi ti rendi conto che in mezz’ora hai consumato freni per l’equivalente di 20.000km e gomme per 5.000km (stima spannometrica ma non credo molto lontana dal reale).
Allora ci vai una seconda volta. Dopo aver speso qualche centinaio di € in qualche componente soft-tuning per non stravolgere la macchina ma cmq avere un feeling migliore.

Continua a leggere

Blogger Italiani – Web 2.0 made in Italy

Blogger Italiani – Web 2.0 made in Italy
Un vero e proprio orgoglio, un esempio della potenza del made in Italy 2.0!

Cosa ci sarà da essere cosi orgogliosi per una cosa che si può tranquillamente ottenere usando “Google Ricerca Blog” chiedendogli di cercare solo nei blog italiani. BloggerItaliani infatti è un mashup basato sulla ricerca personalizzata di Google, e visto che google offre lo stesso servizio, ma con una base di dati piu ampia e un interfaccia meno pesante, non vedo proprio perchè esiste BloggerItaliani. Ah si, per fare soldi con Adsense. Di certo non per fornire un servizio ai navigatori italiani, visto che, sarò noioso, questo servizio già esiste, erogato dalla stessa entità.

BloggerItaliani – Un esempio di come in italia la voglia di far soldi prendendo per il culo, non facendo innovazione, non facendo un servizio, non facendo un bel niente, non passa mai di moda.

Rimuovere un controller aggiuntivo di dominio

Segnalo due articoli molto utili per la manutenzione delle reti con dominio windows2000/2003. Capita che i server si rompano, vengano aggiornati prima di rimuoverli dal ruolo di Primary Domain Controller e attraverso queste istruzioni, se esiste ancora un server funzionante, è possibile rimuovere tutti i riferimenti al/ai server danneggiati o comunque non più in linea.

Rimuovere un controller aggiuntivo di dominio

Trasferire i ruoli FSMO 

Gente inadatta al secolo in cui vive…

Contributo alle storielle da parte di Pidgeon :

 

Ieri appunto la mia capa mi ha chiesto di cercare un cd per l’installazione di una stampante vecchia, l’ho cercato e quando l’ho trovato ho visto che c’era il fogliettino con le istruzioni di installazione e il cd inserito nella bustina di carta … l’unico “problema” è che il foglietto, per non perderlo, era graffettato alla bustina (non graffetta clip, graffetta della graffettatrice) … e al cd, insomma c’era il cd con un buco di troppo!!

Ovviamente non sono riusciti ad installare la stampante 🙂

La mia capa a volte è davvero un genio!!!

Non rompermi il mio monopolio!

Potrebbe Microsoft esercitare su Internet lo stesso tipo di influenza inappropriata e illegale che ha esercitato sul PC ? Mentre Internet ricompensa l’innovazione competitiva, Microsoft ha tentato più volte di stabilire monopoli proprietari e di far leva su di essi per dominare nuovi mercati.

Disse Google, monopolista wanna-be della pubblicità su internet, a Microsoft, monopolista de-facto dei pc desktop.

Ma sparar palle non dovrebbe essere implicitamente vietato dal “Don’t be evil”?

Citazione via downloadblog e googleblog

Il Fundeghè (2)

Ebbene si, abbiamo saccheggiato un altra volta il fundeghè.

Un commento a margine è la “particolare” gestione dei tavoli. Fanno costantemente e sempre overbooking. Sei in 5, ti becchi il tavolo da 4, anche se ce ne sono liberi due da sei. Credo che alla lunga un discorso del genere non paghi, e infatti, venerdi sera non era molto pieno.

Comunque veniamo alle birre :

01022008300.jpg

Biere des Ours

01022008301.jpg

Black wych

Continua a leggere

PyS60 Python su Symbian

La programmazione su dispositivi mobili mi ha sempre affascinato, ma purtroppo, non mi e’ mai capitato di poter fare un pratica in un caso reale. Ho provato a “giocare” con il .Net framework e palmari windows mobile, ma senza mai andare molto in la’. Ora che non ho piu’ nessun aggeggio windows mobile ma solo nokia, la piattaforma per smanettare ovviamente e’ diversa.

Python per symbian mi sembra una soluzione interessante, almeno stando a questa guida : PyS60 Tutorial

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑