b0sh.net

Proudly debugging the system since 1981

Pagina 79 di 125

Il Fundeghè (2)

Ebbene si, abbiamo saccheggiato un altra volta il fundeghè.

Un commento a margine è la “particolare” gestione dei tavoli. Fanno costantemente e sempre overbooking. Sei in 5, ti becchi il tavolo da 4, anche se ce ne sono liberi due da sei. Credo che alla lunga un discorso del genere non paghi, e infatti, venerdi sera non era molto pieno.

Comunque veniamo alle birre :

01022008300.jpg

Biere des Ours

01022008301.jpg

Black wych

Continua a leggere

PyS60 Python su Symbian

La programmazione su dispositivi mobili mi ha sempre affascinato, ma purtroppo, non mi e’ mai capitato di poter fare un pratica in un caso reale. Ho provato a “giocare” con il .Net framework e palmari windows mobile, ma senza mai andare molto in la’. Ora che non ho piu’ nessun aggeggio windows mobile ma solo nokia, la piattaforma per smanettare ovviamente e’ diversa.

Python per symbian mi sembra una soluzione interessante, almeno stando a questa guida : PyS60 Tutorial

Google in crisi?

Google in crisi?
[…]Il problema è che rispetto al passato Google sta perdendo; sempre la Nielsen ci dice che il mese prima, a novembre, la percentuale calcolata per Google era del 57.7%. Un notevole calo dell’1.4% in poco più di un mese.[…]

Quest’anno inizia parecchio succoso sul fronte dei motori di ricerca.
Idee fresche all’orizzonte, due giganti meditano di fondersi, il terzo smette di macinare record, anzi cede un pò. Domani cosa potrebbe succedere

Microsoft pronta a comprare Yahoo! ha offerto 44,6 miliardi di dollari

Microsoft pronta a comprare Yahoo! ha offerto 44,6 miliardi di dollari – Scienza & Tecnologia – Repubblica.it
Microsoft ha proposto l’acquisizione di Yahoo! con una transazione valutabile in circa 44,6 miliardi di dollari (31 dollari per azione) in cash e in titoli. Subito dopo l’annuncio, le azioni del motore di ricerca sono schizzate in avanti facendo registrare 53,8 %.

Qualche giorno fa i titoli della internet company fondata da Jerry Young e David Filo avevano avuto una decisa flessione dopo l’annuncio della perdita di quote di mercato a favore del motore di ricerca rivale Google. Il motore ha anche annunciato un calo del 23% dell’utile del quarto trimestre, prevedendo per i primi tre mesi del 2008 un andamento delle vendite peggiore delle attese degli analisti.

La BOMBA !

La prossima mossa di google?

google-properties.png

Questa tabella, presa da Hitwise Intelligence, non lascia molto all’immaginazione. Le voci che voglio google eart presto convertito in un metaverso in stile secondlife fanno il resto.

Più di qualcuno in BigG sta valutando il settore “giochi”. E’ sicuro.

I giochi stanno diventando sempre più interessanti dal punto di vista pubblicitario e quindi possono essere un canale molto importante per Adwords. Google farà un gioco nel vero senso della parola? Non credo, e a ragion veduta. Google non fà software, eroga servizi. Se gioco sarà, sarà in stile second life, ovvero con contenuto completamente erogato tramite connessione internet. Oppure potrebbe essere “semplicemente” una piattaforma pubblicitaria che colleghi produttori di giochi (rigorosamente online, stile mog), a compratori di pubblicità … con la scalabilità e i bassi costi di ingresso tipici della piattaforma Adwords.

Non credo comunque che dovremo aspettare molto per sapere…

Tabella via | Hitwise Intelligence – Heather Hopkins – US: Google Health – Predicting Google’s Next Move

8 errori di WebDesign che fanno gli sviluppatori

Questo post è una traduzione da wakeuplater.com.
Non lo condivido completamente. Per esempio credo che per il “bello” esistano due skill, una che sta alla base del riconoscimento del bello e una che sta alla base della produzione di esso. E il fatto che la maggior parte delle persone sanno riconoscere il bello è il motivo per cui esiste la professione di designer.

Se cosi non fosse il design sarebbe un hobby apprezzato solo dai designer.

Apprezzo invece la passione per la precisione e il dettaglio (in teoria più vicina alla mentalità di un programmatore che di un creativo) nonchè il richiamo all’umiltà quando si approccia il campo altrui. Cosa che, ovviamente dovrebbe avere un valore assoluto e non monodirezionale. In ogni caso valeva una traduzione…

“Io so cosa è bello (e ho photoshop)”
Una cosa è essere un cattivo designer, un altra è essere un cattivo designer e pensare di essere bravo. Tutti i bravi designer hanno una “bussola del design” ben calibrata tramite una una costante osservazione di bei design. E’ necessario passare del tempo guardando degli ottimi design. Tu potresti anche voler comprare riviste di design. Esattamente come i bravi programmatori apprezzano il guardare ( e in genere criticare ) il codice di altre persone, un buon designer controlla sempre il lavoro degli altri, sia che esso sia un sito web o un tabellone pubblicitario, o un menu. Senza una buona “bussola del design” nessun filtro di Photoshop vi salverà.

“Usiamo ancora il blu e il bianco”
La maggior parte dei programmatori stufano all’idea che un designer possa spendere molte ore scegliendo i colori esatti per un sito web. Comunque, i colori conteranno più di quello che pensi e tu non puoi cambiarli dopo che un sito è stato fatto (o perlomeno, non senza un grosso sforzo). Come la maggior parte delle cose, osservare gli schemi dei colori di bravi designer aiuta, e il posto migliore dove guardare è COLOURlovers.

Continua a leggere

Quel comma della legge italiana che "libera" gli mp3 su internet – Scienza & Tecnologia – Repubblica.it

mule.PNGQuel comma della legge italiana che “libera” gli mp3 su internet – Scienza & Tecnologia – Repubblica.it
La nuova legge sul diritto d’autore autorizzerebbe gli utenti a pubblicare mp3 di musica protetta dal diritto d’autore. Ciò che finora è stato pirateria diventerebbe legale, quindi, a causa di una svista del legislatore. È quanto ha appreso Repubblica.it parlando con Andrea Monti, avvocato massimo esperto di diritto d’autore e internet, e che ha partecipato in prima persona allo studio della nuova legge. Ha fatto parte dei gruppi di lavoro, presso il Ministero dei Beni Culturali, per lo studio alle modifiche da apportare alla legge sul diritto d’autore. Il tutto è finito in un nuovo comma, che attende ora solo di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Non è più modificabile, essendo stato approvato da Camera e Senato.

Per inciso, include anche i film in divx, specie le cinemacam… più degradate di quelle…

Ah… prima di far correre il mulo il libertà o navigare nei torrenti più impetuosi, aspettate almeno che la norma finisce in gazzetta ufficiale

BootB – Makerting su Web

BootB .::. Main .::. Briefs .::. Descrizione Brief
BootB è un sito internet dedicato a gare creative via web che consente ai suoi clienti (Builders) di pubblicare i loro brief (richieste scritte) online e dá la possibilitá ai creativi (Creators) in tutto il mondo di pubblicare online le loro proposte. Alla scadenza del tempo stabilito per la gara, il cliente sceglie il vincitore che riceve istantaneamente il 90% del Budget allocato dal cliente per il progetto.

Che il futuro dell’advertising fosse su web lo sapevano, la pubblicità si fa sui media, i media stanno convergendo su internet, la pubblicità si fà su internet. Ma questo cambia il modo di produrla. L’idea non è nuovissima … ricevo mail da GetACoder.com da più di un anno, e fa la stessa cosa di BootB. Ma credo che i creativi si spaventeranno molto più dei programmatori.

In ogni caso benvenuti nel mondo 2.0… dove tra tanti vantaggi c’è anche una concorrenza feroce.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑